Via Giovanni Camerana, 8/D, 10128 Torino TO

Riceviamo su appuntamento telefonico dalle 10.00 alle 19.00 – 7gg | (+39) 351 553 0292

RELIGIONE

QUAL è LA SUA UNICITà?

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod

SOTTOTITOLO

La religione è un insieme di credenze, pratiche e rituali che collegano l’uomo al divino, cercando di dare un senso, uno scopo e una direzione alla vita.

Le religioni di ogni epoca e luogo comprendono insegnamenti morali, leggi divine e una visione molto specifica dell’universo e del destino umano trasmesse oralmente o attraverso gli scritti sacri. Ogni religione ha i propri simboli, testi sacri e forme di culto che ne definiscono l’identità e le pratiche.

Nel mondo dei tatuaggi la relazione con la religione è complessa e variegata, e si sviluppa sia come rapporto vero e proprio tra pratica religiosa e significato simbolico del tattoo, sia come “semplice” appropriazione di temi e soggetti.

In alcune tradizioni religiose, i tatuaggi sono visti come proibiti o non appropriati.

Per fare degli esempi, nell’ebraismo e nel cristianesimo tradizionale ci sono passaggi biblici che suggeriscono questo divieto. Allo stesso modo nell’islam, dove i tatuaggi sono vietati perché alterano il corpo che è considerato un dono di Dio.

Ma ci sono invece religioni che vedono il tatuaggio come un atto spirituale o sacro.

Ciò vale per le culture indigene, per le quali i tatuaggi hanno un significato profondo, legato alla spiritualità, alla protezione, o a riti di passaggio. Gli esempi più famosi e conosciuti ancora oggi e sono quelli che riguardano le religioni polinesiane, maori, e samoane: in queste tradizioni i tatuaggi sono simboli di identità, status e connessione con gli antenati.

In queste culture, il tatuaggio non è quindi solo un’abitudine estetica, come è frequente vedere nella cultura occidentale, ma un modo per esprimere la propria fede, il proprio legame con la comunità e il rispetto per la tradizione spirituale.

Si può quindi dire che il rapporto tra la pratica religiosa e la pratica del tattoo dipenda dal contesto culturale (e religioso) in cui si sviluppa.

Il tattoo in questo senso assume due valenze diametralmente opposte: o trasgressione e peccato, o espressione di identità spirituale.

Per quanto riguarda i temi e soggetti che vengono più spesso tatuati troviamo:

  • croce (Cristianesimo): rappresenta la morte e resurrezione di Gesù Cristo, quindi assume i significati di sacrificio e redenzione;
  • ichthys (pesce cristiano): questo simbolo cristiano che rappresenta Gesù Cristo;
  • mano di Fatima (Islam e religioni del Medio Oriente): simbolo di protezione e amuleto contro il malocchio;
  • Om (Induismo e Buddismo): uno dei più famosi simboli sacri nell’induismo, nel buddismo e nel jainismo, rappresenta la vibrazione dell’universo e la connessione con il divino. Indica pace interiore, spiritualità e armonia universale;
  • mandala (Buddismo e Induismo): forme geometriche che rappresentano l’universo e la spiritualità, e simboleggia la totalità e la meditazione;
  • Buddha (Buddismo): rappresenta la ricerca della saggezza e il raggiungimento dell’illuminazione;
  • angeli (Cristianesimo): simboli di protezione divina;
  • Yin e Yang (Taoismo): simbolo chiave del Taoismo, rappresenta l’armonia tra le forze opposte;
  • fiori di loto (Buddismo e Induismo): simboli di purezza e crescita spirituale, descrivono l’emergere della bellezza e della saggezza dall’oscurità e dalla sofferenza;
  • pentacolo (Wicca e altre religioni pagane): raffigura gli elementi della natura (terra, aria, fuoco, acqua e spirito) ed è simbolo di protezione e spiritualità;
  • testi sacri (varie religioni): citazioni tratte dai testi sacri e tatuati come promemoria della propria fede;
  • rosario (Cristianesimo): simbolo di devozione a Maria.

GALLERIA

LASCIATI ISPIRARE DALLE OPERE RELIGIONE

CHI PADRONEGGIA
LA TECNICA

METTITI IN CONTATTO PER AVERE UN PREVENTIVO

SCRIVICI

CREIAMO QUALCOSA DI UNICO

Usa il contact form qui di fianco (o sotto) per comunicare direttamente con noi, potrai inoltre spiegarci meglio qual’è la tua idea per il tattoo dei tuoi sogni, potrai anche scegliere a quale tatuatore scrivere direttamente. 

Accettiamo solo nuovi lavori e visite su appuntamento, passa a trovarcio chiamaci per avere info piu dettagliate.

RIMANI AGGIORNATO!!
Non faremo mai spam con i tuoi dati; La odiamo tanto quanto te!