Via Giovanni Camerana, 8/D, 10128 Torino TO

Riceviamo su appuntamento telefonico dalle 10.00 alle 19.00 – 7gg | (+39) 351 553 0292

TATTOO SERPENTI

QUAL è LA SUA UNICITà?

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod

tattoo serpente

SOTTOTITOLO

I serpenti rappresentano un soggetto più che frequente nell’arte del tatuaggio.

Come diversi altri soggetti, si porta dietro un bagaglio di significati e simbolismi che variano a seconda della cultura, della sensibilità e della persona.

Tra i significati più frequenti possiamo citare:

  • trasformazione e rinascita, concetti legati alla capacità naturale del serpente di mutare pelle, simboleggiando quindi il rinnovamento e la capacità di adattarsi ai cambiamenti;
  • saggezza e conoscenza, significati legati a diverse tradizioni e alla conoscenza arcana;
  • guarigione e medicina, che si riferiscono al bastone di Esculapio, simbolo di guarigione;
  • seduzione e potere, simbologia legata a contesti sensuali.

Grazie alla sua forma sinuosa, il serpente si adatta a tante zone del corpo, specialmente quelle curve o circolari nelle quali è possibile giocare e sperimentare con diverse posizioni ed elaborazioni.

Tra le parti del corpo più comuni troviamo:

  • braccio: il serpente può avvolgersi attorno al braccio, creando un effetto visivo di dinamicità;
  • gamba: popolare specialmente tra gli uomini, il serpente può avvolgersi lungo la gamba, andando a simboleggiare forza e resilienza;
  • schiena: grazie all’ampio spazio è ideale per rappresentazioni dettagliate e complesse;
  • collo e petto: queste posizioni enfatizzano la sensualità e la connessione con il cuore e la mente;
  • mano e polso: si tratta di tattoo più piccoli e discreti, che vengono scelti per motivi estetici o simbolici.
tattoo giapponese serpente
tattoo serpenti blackwork

Gli stili che si prestano meglio alla realizzazione dei tatuaggi con soggetti i serpenti sono diversi:

  • Realismo: con i suoi dettagli minuziosi, i giochi di luci e ombre, e le texture iper realistiche, è perfetto per chi desidera un serpente che sembri reale, fotografico, che enfatizzi la bellezza naturale dell’animale;
  • Old School: caratterizzato da linee spesse e marcate e dai color piatti e brillanti, richiama l’estetica dei tatuaggi marinari e della tradizione del tatuaggio classico, adatto a chi ama le origini del tattoo e l’estetica classica;
  • Irezumi (japanese tradizionale): questo stile che ha come fondamento l’unione di elementi animali con elementi naturali in posizioni molto ampie del corpo, è l’ideale per chi vuole rappresentare il serpente come simbolo di protezione, forza e buona fortuna, seguendo le tradizioni artistiche giapponesi;
  • Tribale: le sue linee spesse e curve rappresentano i serpenti in modo stilizzato e richiamano le tradizioni tatuatorie indigene;
  • Geometrico: utilizza le forme geometriche come triangoli, cerchi e linee rette, conferendo alla figura del serpente un aspetto moderno e astratto, adatto a chi piace esplorare la simmetria e l’armonia attraverso il design.

GALLERIA

LASCIATI ISPIRARE DALLE OPERE TATTOO SERPENTI

CHI PADRONEGGIA
LA TECNICA

METTITI IN CONTATTO PER AVERE UN PREVENTIVO

SCRIVICI

CREIAMO QUALCOSA DI UNICO

Usa il contact form qui di fianco (o sotto) per comunicare direttamente con noi, potrai inoltre spiegarci meglio qual’è la tua idea per il tattoo dei tuoi sogni, potrai anche scegliere a quale tatuatore scrivere direttamente. 

Accettiamo solo nuovi lavori e visite su appuntamento, passa a trovarcio chiamaci per avere info piu dettagliate.

RIMANI AGGIORNATO!!
Non faremo mai spam con i tuoi dati; La odiamo tanto quanto te!