Via Giovanni Camerana, 8/D, 10128 Torino TO

Riceviamo su appuntamento telefonico dalle 10.00 alle 19.00 – 7gg | (+39) 351 553 0292

TATUAGGI CORNICI/PORTALI

QUAL è LA SUA UNICITà?

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod

tattoo cornici truman show

SOTTOTITOLO

Le cornici, che in molti casi possono essere dei veri e propri portali o finestre, sono spesso utilizzate nel mondo dei tatuaggi.

Ciò che affascina risiede nella possibilità di incorniciare una scena o un ricordo creando un effetto bi e tridimensionale – solitamente la cornice è bidimensionale mentre l’immagine è tridimensionale e può anche “sbordare” per accentuare l’illusione di oltrepassare i limiti della cornice.

L’utilizzo delle cornici viene spesso associato anche a temi ricorrenti, come un rito di passaggio – nascita, morte, cambiamento interiore – dei ricordi di viaggi, luoghi o momenti speciali, oppure la spiritualità – come il passaggio tra il mondo visibile e quello invisibile.

In epoca contemporanea cornici e portali richiamano le fiction e la cultura pop, che hanno mostrato questi soggetti come porte verso universi immaginari.

Gli stili e le tecniche che vengono usati per rappresentarli sono dunque diversi, a seconda del riferimento artistico, culturale ed estetico. Tra gli stili troviamo:

  • Minimal: con linee pulite e sottili per rappresentare per esempio corridoi, archi, porte stilizzate;
  • Ornamentale: per cornici complesse con motivi celtici, mandala, arabeschi, e quindi ispirati a tradizioni ornamentali e che si avvalgono spesso dello stile geometrico;
tattoo portali
tattoo portali fiori
  • Neotraditional e Old School: per cornici con contorni netti e colori saturi – potrebbe ad esempio esserci un’immagine neotraditional e una cornice Old School;
  • Illustrative, ideale per le figure all’interno ma anche nella realizzazione di cornici su misura;
  • Irezumi, per arcate giapponesi che incorniciano draghi o paesaggi tipici ukiyo-e, realizzati appunto con lo stile japanese.

Per quanto riguarda le tecniche, le più gettonate sono il blackwork, per una saturazione completa e densa della cornice nera; il dotwork, per creare delle ombreggiature adatte sia alle cornici che alle illustrazioni; watercolor, per scenari astratti e sognanti.

Ci sono poi stili di cornici che provengono da correnti artistiche:

  • Barocco/filigrana: linee sottili, tecnica dotwork o whip shading delicato, solitamente in bianco e nero;
  • Gotico: contorni marcati, alte saturazioni e colore nero deciso;
  • Art Nouveau: per fluidi, organici, whip shading delicato e spesso monocromo o leggermente colorato;
  • Japanese: linee nette, fluide e Nero + blu/grigio, talvolta colore.
tatuaggio medusa blackwork

GALLERIA

LASCIATI ISPIRARE DALLE OPERE TATUAGGI CORNICI/PORTALI

Nessuna immagine trovata.

CHI PADRONEGGIA
LA TECNICA

METTITI IN CONTATTO PER AVERE UN PREVENTIVO

SCRIVICI

CREIAMO QUALCOSA DI UNICO

Usa il contact form qui di fianco (o sotto) per comunicare direttamente con noi, potrai inoltre spiegarci meglio qual’è la tua idea per il tattoo dei tuoi sogni, potrai anche scegliere a quale tatuatore scrivere direttamente. 

Accettiamo solo nuovi lavori e visite su appuntamento, passa a trovarcio chiamaci per avere info piu dettagliate.

RIMANI AGGIORNATO!!
Non faremo mai spam con i tuoi dati; La odiamo tanto quanto te!