Via Giovanni Camerana, 8/D, 10128 Torino TO

Riceviamo su appuntamento telefonico dalle 10.00 alle 19.00 – 7gg | (+39) 351 553 0292

TATUAGGI DIAVOLI

QUAL è LA SUA UNICITà?

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod

SOTTOTITOLO

Le figure infernali o bestiali erano comuni già nell’arte precristiana e nelle mitologie. Ma è con il Cristianesimo che specialmente il Diavolo diventa il ribelle per eccellenza, simbolo di tentazione ed eresia, simbologia che si porta dietro ancora oggi, specialmente tra i religiosi.

Dall’Ottocento in poi, nella cultura occidentale, il diavolo è associato a qualcosa di provocatorio, anarchico, ribelle contro norme religiose o sociali.

In alcune culture invece, come in Egitto o Giappone, il tatuaggio di una creatura demoniaca funge da amuleto per proteggersi dagli spiriti maligni, perché secondo la tradizione il male teme se stesso.

La simbologia che si cela dietro ai tatuaggi con i diavoli come soggetto in sintesi:

  • tentazione e trasgressione: indica un comportamento virato verso gli strappi alle regole e libertà di pensiero;
  • dualismo interno: rappresenta l’ombra personale, il conflitto interiore tra il bene e il male;
  • potere interiore: inteso come rivendicazione di forza;
  • protezione occulta: come avviene nei tatuaggi di Oni o gargoyle, serve a respingere l’influsso demoniaco altrui.

Ecco gli stili che più si adattano alla realizzazione di tatuaggi demoniaci:

  • Old‑School – ideale per diavoli cornuti, pidocchi, barbe, forche, prevalentemente colorati di rosso e nero e contorni spessi.
  • Neotraditional e New Schooldesign deciso, colori accesi, esagerazioni cartoonesche o versioni di donne pin‑up devil.
  • Realismo – diavoli dettagliati in viso e espressioni, ombre e texture sofisticate
  • Black‑and‑Gray e Blackwork – contrasti intensi in nero e grigio, o figure scure e macabre.
tattoo lettering death metal
  • Tribale – combinazione tra tribal bold lines e simboli demoniaci.
  • Trash Polka – nero e rosso abbinate a lettering e figure demoniache più o meno realistiche.

Dove e perché vanno di moda i tatuaggi con i diavoli? In Occidente (USA, Europa), il simbolo diabolico è popolare per gli amanti della dark art, gothic, metal, rock; in Giappone l’Oni è venerato nei tatuaggi irezumi per combattere il male e incarnare forza.

Inoltre, negli studi specializzati in blackwork, new school e trash polka, il tema dei diavoli è un evergreen.

GALLERIA

LASCIATI ISPIRARE DALLE OPERE TATUAGGI DIAVOLI

CHI PADRONEGGIA
LA TECNICA

METTITI IN CONTATTO PER AVERE UN PREVENTIVO

SCRIVICI

CREIAMO QUALCOSA DI UNICO

Usa il contact form qui di fianco (o sotto) per comunicare direttamente con noi, potrai inoltre spiegarci meglio qual’è la tua idea per il tattoo dei tuoi sogni, potrai anche scegliere a quale tatuatore scrivere direttamente. 

Accettiamo solo nuovi lavori e visite su appuntamento, passa a trovarcio chiamaci per avere info piu dettagliate.

RIMANI AGGIORNATO!!
Non faremo mai spam con i tuoi dati; La odiamo tanto quanto te!