Via Giovanni Camerana, 8/D, 10128 Torino TO

Riceviamo su appuntamento telefonico dalle 10.00 alle 19.00 – 7gg | (+39) 351 553 0292

TATUAGGI SPIRITI

QUAL è LA SUA UNICITà?

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod

tatuaggio geometrico blackwork

SOTTOTITOLO

Quali sono le origini dei tatuaggi sugli spiriti? Quali forme e significati assumono, e quali sono gli stili che si prestano maggiormente alla loro realizzazione? Proviamo a fare un riassunto di tutte queste caratteristiche.

La storia e le origini di questi soggetti coinvolgono principalmente culture non occidentali:

  • nel tribalismo antico, quindi in culture come Maori, Inuit, Nativi Americani e Amazzoni, gli animali o gli spiriti guida sono tatuati per rappresentare temi come protezione, connessione spirituale e transizione nell’aldilà;
  • i tatuaggi yantra (Sak Yant) in Cambogia, Thailandia e Laos (e nel sud-est asiatico in generale) uniscono spiriti animisti e geometrie sacre, con incantesimi cabalistici per ottenere salute e fortuna;
  • negli Irezumi giapponesi gli spiriti yokai e creature mitiche come draghi, volpi kitsune o spiriti della natura, vengono considerati nei tatuaggi tradizionali come simboli di forza, protezione o mistero.

Rispetto ai soggetti veri e propri e la simbologia di cui si fanno promotori, possiamo citare:

  • animali‑spirito come aquila (visione divina), lupo (fedeltà), orso (forza), tartaruga (longevità);
  • yokai e creature mitiche, quali draghi, kitsune, spiriti della natura e fantasmi stilizzati per guardia o mistero;
  • mandala e geometria sacra, che simboleggiano equilibrio, universo e connessione spirituale;
  • sigilli, rune, yantra sono simboli magici personali, protettivi, o per canalizzare energia spirituale;
  • fantasmi/spiriti guida, ovvero figure eteree e nebbiose, spesso sono molto personali.
tatuaggio drago illustrative
tattoo japanese demoni

Mentre per gli stili e tecniche che si possono utilizzare per la rappresentazione degli spiriti, si possono trovare:

  • Realismo, con dettagli realistici su animali‑spirito, kitsune e draghi;
  • Geometrico, utilizzato per mandala, simboli sacri, sigilli, rune in blackwork;
  • Tribale, per motivi tradizionali che incorporano animali‑spirit;
  • Irezumi, per il quale gli spiriti giapponesi sono inseriti nella composizione del tatuaggio con uno stile epico e coloratissimo;
  • Watercolor, spiriti eterei con colori sfumati e nebbiosi, per un tocco onirico e spontaneo.

GALLERIA

LASCIATI ISPIRARE DALLE OPERE TATUAGGI SPIRITI

Nessuna immagine trovata.

CHI PADRONEGGIA
LA TECNICA

METTITI IN CONTATTO PER AVERE UN PREVENTIVO

SCRIVICI

CREIAMO QUALCOSA DI UNICO

Usa il contact form qui di fianco (o sotto) per comunicare direttamente con noi, potrai inoltre spiegarci meglio qual’è la tua idea per il tattoo dei tuoi sogni, potrai anche scegliere a quale tatuatore scrivere direttamente. 

Accettiamo solo nuovi lavori e visite su appuntamento, passa a trovarcio chiamaci per avere info piu dettagliate.

RIMANI AGGIORNATO!!
Non faremo mai spam con i tuoi dati; La odiamo tanto quanto te!