Riceviamo su appuntamento telefonico dalle 10.00 alle 19.00 – 7gg | (+39) 351 553 0292
OGGETTISTICA
QUAL è LA SUA UNICITà?

SOTTOTITOLO
Strumenti antichi come rune nordiche o fasci romani sono legati a concetti come protezione, spiritualità, vita eterna e potere.
Anche nella cultura nautica oggetti come ancore, compassi o cubi del dado simboleggiano protezione o fortuna.
Se volessimo riassumere la simbologia che si cela dietro alcuni degli oggetti più tatuati, potremmo fare un piccolo elenco:
- pennelli, coltelli, strumenti indicano la maestria artigianale;
- dadi e carte da gioco rappresentano la fortuna, il rischio o l’ audacia;
- ancore e compassi simboleggiano stabilità, ricerca del proprio cammino, guida;
- fasci romani, ankh, croci celtiche sono il simbolo di unità, nobiltà, spiritualità e protezione;
- alberi e piume si collegano a concetti come crescita, forza interiore e libertà;
- rune norrene come dicevamo indicano protezione, saggezza e spiritualità.
- Minimal: sempre accompagnato dalla tecnica fineline, aiuta nella creazione di oggetti stilizzati molto semplici e sottili, conferendo loro un aspetto discreto ed elegante;
- Geometrico: in questo caso gli oggetti vengono incastonati in pattern geometrici o mandala, combinando tra loro forma e significato;
- Blackwork: coadiuvato dalla tecnica dotwork o whip shading, crea ombreggiature a punti o sfumature “grattate”, oppure opta per pieni neri rendendo gli oggetti come ancore, rune o simboli molto forti e impattanti visivamente;
- Realismo: gli oggetti sono iperrealisti – bussole, dadi, chiavi o strumenti hanno un chiaroscuro molto accentuato;


- Trash Polka: combinando elementi realisti a schizzi bold, testo o texture rosse/neri si ottiene un look moderno e impattante.
Creativi e artigiani, come chef, tatuatori, falegnami, artisti, tatuano oggetti che celebrano la propria pratica quotidiana; viaggiatori e ricercatori oggetti che richiamano temi come il viaggio, la direzione, la guida; appassionati di storia e cultura optano per la mitologia antica, le culture nordiche, celtiche o egizie; gli amanti della spiritualità e della crescita personale cercano spesso oggetti che rappresentino rinnovamento, come alberi, piume o Ouroboros.
Professionisti creativi/artigiani: chef, tatuatori, falegnami che vogliono celebrare la loro pratica quotidiana.
Se anche tu hai la passione per oggetti della tua professione o hobby, o hai l’idea per un oggetto con un significato particolare, potremmo discuterne insieme per capire quale stile e tatuatore siano più adatti a te, alla tua personalità e a ciò che vuoi comunicare.
Compila il form e saremo felici di lavorare al tuo progetto.
CHI PADRONEGGIA
LA TECNICA
METTITI IN CONTATTO PER AVERE UN PREVENTIVO
Federico

- BLACKWORK TATTOO
- ILLUSTRATIVE
- ETCHING
- WHIP SHADING
- TATUAGGI COLLAGE
- ILLUSTRAZIONI BOTANICHE
- ILLUSTRAZIONI MITOLOGICHE TATTOO
ETCHING & ILLUSTRATIVE
Pierkinson

- BLACKWORK TATTOO
- COLORED
- SKETCH STYLE
- NEW SCHOOL
- WHIP SHADING
NEW SCHOOL & SKETCH STYLE
Mina

- BLACKWORK TATTOO
- ABSTRACT
- FREE HAND PAINTING
- TATUAGGIO CONTEMPORANEO
- DOTWORK
TRASH POLKA & ABSTRACT
Human

- BLACKWORK TATTOO
- MINIMAL
- WHIP SHADING
- FINELINE
MINIMAL & SURREALISM
Beaumont

- BLACKWORK TATTOO
- ETCHING
- DISEGNO GRAFICO
BLACKWORK & ANIME
DIEITSEASY

- BLACKWORK TATTOO
- CONTEMPORARY TRADITIONAL
DARK TRADITIONAL
Happy Kane

- COLORED
- CONTEMPORARY TRADITIONAL
- BOLD LINE
CONTEMPORARY TRADITIONAL
Peki

- BLACKWORK TATTOO
- TRASH POLKA
- DOTWORK
- TATUAGGIO CONTEMPORANEO
- TATUAGGI GEOMETRICI
TRASHPOLKA & GEOMETRICI
Riccardo

- COLORED
- NEOTRADITIONAL
NEOTRADITIONAL
Serra

- BLACKWORK TATTOO
- COLORED
- ILLUSTRATIVE
- ORNAMENTALE
- WHIP SHADING
ILLUSTRATIVE & WHIP SHADING

SCRIVICI
CREIAMO QUALCOSA DI UNICO
I tatuaggi di oggettistica permettono di trasformare gli oggetti di tutti i giorni in simboli personali. Una chiave, un orologio, una bussola o persino un libro possono assumere un significato profondo: ricordo di una persona, richiamo a un momento vissuto o semplicemente un elemento estetico che ti rappresenta.
Per dare avvio al tuo progetto puoi utilizzare il form accanto: hai la possibilità di inviare la richiesta allo “Studio”, che ti ricontatterà per consigliarti artista e tecnica più in linea con l’idea, oppure contattare subito un tatuatore specifico.
Il form include due campi indipendenti: nel primo puoi selezionare lo stile, la corrente o la tecnica che immagini per il tuo tatuaggio di oggettistica; nel secondo l’artista che preferisci. Se le tue scelte non coincidono perfettamente, sarà lo Studio a indirizzarti verso la combinazione più adatta.
Anche solo un riferimento o un concetto vago può bastare per iniziare: insieme svilupperemo il disegno fino alla tavola definitiva. Per soggetti complessi fissiamo sempre un incontro dedicato, mentre per piccoli tatuaggi puoi passare in studio e realizzarli anche in giornata. Se preferisci, puoi scriverci via WhatsApp o email, ma il form resta lo strumento più pratico.

Federico

Pierkinson

Mina

Human

Beaumont

DIEITSEASY

Happy Kane

Peki

Riccardo

Serra

