Via Giovanni Camerana, 8/D, 10128 Torino TO

Riceviamo su appuntamento telefonico dalle 10.00 alle 19.00 – 7gg | (+39) 351 553 0292

TATTOO OGGETTI DI DESIGN

QUAL è LA SUA UNICITà?

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod

tattoo surrealistico mani

SOTTOTITOLO

L’uso di oggetti “di design – intesi come elementi contemporanei – nei tatuaggi è una tendenza recente, sviluppatasi soprattutto tra Novecento e anni Duemila.

Questa pratica si è sviluppata in seguito all’evoluzione del tatuaggio, che da marchio tribale o simbolico diventa sempre più una forma d’arte personale, nella quale il corpo diventa una tela per esprimere passioni ed emozioni quotidiane.

Mentre quindi l’iconografia classica si rifaceva a simboli universali, come natura, tribali, simboli sacri o esoterici, oggi si aggiunge una nuova dimensione, quella delle celebrazione di oggetti a cui si è appassionati o che rappresentano la nuova identità digitale, professionale o creativa.

Tra gli oggetti di design che si ritrovano spesso possiamo elencare:

  • orologi e sveglie, che indicano il valore del tempo, l’importanza della puntualità, o il passaggio temporale;
  • fotocamera, pennino, tastiera, rappresentativi dell’ espressione artistica;
  • gadget tech come auricolari, console e circuiti, che rimandano immediatamente ad un’appartenenza alla cultura digitale e all’innovazione;
  • occhiali, scarpe e utensili, che rimandano invece ad uno stile più personale, ad una professione o ad un hobby.

Quali sono gli stili che meglio si adattano nella rappresentazione degli oggetti di design? Non si allontanano molto da quelli citati per l’oggettistica in generale, e sono:

  • Realismo: perfetto per rendere dettagli di un orologio, di una macchina fotografica o di un gadget tecnologico;
  • Minimal: ideale per chi con linee semplici e fini (con uso del fineline) desidera immortalare smartphone, penne stilografiche o cuffie in stile essenziale;
  • Neotraditional: unendo contorni chiari e colori vibranti, incornicia oggetti moderni in contesti più stilizzati e potenti visivamente;
  • Biomeccanico: tipico di chi vuole integrare pezzi meccanici e circuiti tra elementi futuristici.

Questo tipo di tatuaggi è affine a chi vuole celebrare una passione, a chi lavora nel design, nell’industria, nell’editoria e nell’ingegneria, a chi desidera un tatuaggio estetico che rappresenti uno stile di vita moderno, o a chi vuole contrapporre elementi futuristici a simbolismi classici o naturali.

GALLERIA

LASCIATI ISPIRARE DALLE OPERE TATTOO OGGETTI DI DESIGN

Nessuna immagine trovata.

CHI PADRONEGGIA
LA TECNICA

METTITI IN CONTATTO PER AVERE UN PREVENTIVO

SCRIVICI

CREIAMO QUALCOSA DI UNICO

Usa il contact form qui di fianco (o sotto) per comunicare direttamente con noi, potrai inoltre spiegarci meglio qual’è la tua idea per il tattoo dei tuoi sogni, potrai anche scegliere a quale tatuatore scrivere direttamente. 

Accettiamo solo nuovi lavori e visite su appuntamento, passa a trovarcio chiamaci per avere info piu dettagliate.

RIMANI AGGIORNATO!!
Non faremo mai spam con i tuoi dati; La odiamo tanto quanto te!