Riceviamo su appuntamento telefonico dalle 10.00 alle 19.00 – 7gg | (+39) 351 553 0292
EMOZIONI
QUAL è LA SUA UNICITà?
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod

SOTTOTITOLO
L’espressione delle emozioni attraverso il tatuaggio è molto antica e profondamente radicata nelle culture tradizionali: segni e motivi infatti erano usati per segnare passaggi di vita, identità tribali, eventi emotivi o spirituali.
Per esempio le culture tradizionali (polinesiane, inuit, africane, indigene) usavano tatuaggi come simboli di appartenenza, eventi di vita, protezione e guarigione emotiva.
Nulla è cambiato nel mondo moderno occidentale, anzi il tatuaggio emotivo ha acquisito ancora più valore e significato: non si tratta infatti di simboli astratti, ma di storie personali e viscerali che riguardano dolore, amore, potenza, rinascita, gioia, resilienza.
Nel corso del tempo si è sviluppato un significato emotivo specifico per alcuni soggetti: la rosa con il pugnale indicano un cuore spezzato, e quindi dolore o lutto; la fenice, le farfalle o le ali rappresentano rinascita dopo una sofferenza e trasformazione; le catene rotte riconducono a temi come la liberazione da traumi o la fine di una prigionia emotiva; teschi o demoni simboleggiano conflitto interiore e lotta contro se stessi.
E poi ancora esistono rappresentazioni più metaforiche ed evocative, come linee spezzate per l’ansia o forme astratte per il caos mentale.
Le motivazioni che stanno dietro al tatuaggio che rappresenta emozioni sono diverse, come abbiamo visto:
- elaborazione di un trauma;
- memoriale emozionale;
- messaggio di speranza;
- catarsi e controllo;
- empowerment, consapevolezza, affermazione di sé.
Gli stili che meglio si sposano con questi tatuaggi sono:


- Watercolor: per rendere sfumature emotive attraverso il colore;
- Blackwork: con le sue linee spesse e i neri saturi è ideale per simboli forti e marcati come catene, demoni;
- Tribale, Old School e Neotraditional: perfetti per archetipi emotivi ancestrali come il coraggio e protezione;
- Trash Polka: il suo mix dinamico di realismo e grafica astratta risulta ottimo per rappresentazioni di emozioni esplosive e dinamiche.
I tatuaggi che rappresentano emozioni sono ideali per chi ha vissuto emozioni intense (trauma, lutto, rinascita); chi cerca un simbolo personale di resistenza o guarigione; per chi vuole comunicare una storia interiore senza l’utilizzo delle parole; per chi ama l’arte simbolica, metaforica e contenuti psicologici.
Chi ha vissuto emozioni intense (trauma, lutto, rinascita).
CHI PADRONEGGIA
LA TECNICA
METTITI IN CONTATTO PER AVERE UN PREVENTIVO
Human

- BLACKWORK TATTOO
- MINIMAL
- WHIP SHADING
- FINELINE
- SURREALISM TATTOO
- DISEGNO GRAFICO
MINIMAL & SURREALISM
DIEITSEASY

- BLACKWORK TATTOO
- DARK TRADITIONAL
- SURREALISM TATTOO
- TEMI RELIGIOSI TATTOO
DARK TRADITIONAL
Beaumont

- BLACKWORK TATTOO
- ETCHING
- DISEGNO GRAFICO
- ANIME & CARTOON TATTOO
- POP ART TATTOO
- ILLUSTRAZIONI BOTANICHE TATTOO
- TATUAGGI TAROCCHI
BLACKWORK & ANIME
Peki

- BLACKWORK TATTOO
- TRASH POLKA
- DOTWORK
- TATUAGGIO CONTEMPORANEO
- TATUAGGI GEOMETRICI
- TATUAGGIO REALISTICO
- SURREALISM TATTOO
- ORNAMENTALE
TRASHPOLKA & GEOMETRICI
Riccardo

- COLORED
- NEOTRADITIONAL
- POP ART TATTOO
- TATUAGGIO REALISTICO
- ORNAMENTALE
NEOTRADITIONAL

SCRIVICI
CREIAMO QUALCOSA DI UNICO
Usa il contact form qui di fianco (o sotto) per comunicare direttamente con noi, potrai inoltre spiegarci meglio qual’è la tua idea per il tattoo dei tuoi sogni, potrai anche scegliere a quale tatuatore scrivere direttamente.
Accettiamo solo nuovi lavori e visite su appuntamento, passa a trovarcio chiamaci per avere info piu dettagliate.

Human

DIEITSEASY

Beaumont

Peki

Riccardo

