Riceviamo su appuntamento telefonico dalle 10.00 alle 19.00 – 7gg | (+39) 351 553 0292
LIBERTY
QUAL è LA SUA UNICITà?

SOTTOTITOLO
In realtà, se per le caratteristiche stilistiche non ci sono sostanziali differenze, i due stili si distinguono per area geografica e terminologia: mentre l’Art Nouveau è il termine internazionale che descrive il movimento artistico e decorativo in Europa, lo stile Liberty è la versione italiana di questo movimento, con alcune specificità legate alla cultura e al design locali.
In particolare si sviluppa in Italia come adattamento dell’Art Nouveau a partire dal 1900. Il termine “Liberty” deriva dal nome di una famosa galleria londinese, Liberty &. Co., che vendeva oggetti di design in questo stile. Sebbene condivida in toto l’estetica dell’Art Nouveau, in Italia lo stile Liberty tende a essere più legato al concetto di decorazione d’interni e mobili. Inoltre assume un carattere più raffinato, influenzato dalla tradizione artigianale italiana e creando un legame con il periodo dell’Art Decò che segue.
Non a caso, molti dettagli dello stile Liberty trovano oggi nuove forme di espressione anche nel tatuaggio: linee sinuose e delicate si ritrovano nello stile illustrative, dove i soggetti vengono reinterpretati con un tocco grafico e moderno.
La connessione con la botanica rimane centrale, con:
- fiori eleganti e stilizzati;
- piante decorative;
- foglie intrecciate come nei motivi originari dell’Art Nouveau.
Anche i dettagli più ricchi e ricercati si trasformano in tatuaggi ornamentali, mantenendo quell’equilibrio tra estetica raffinata e armonia naturale che da sempre caratterizza questo movimento. Lo stile Liberty, come l’Art Nouveau, porta, quindi, un’estetica di eleganza, raffinatezza e una forte connessione con la natura.
CHI PADRONEGGIA
LA TECNICA
METTITI IN CONTATTO PER AVERE UN PREVENTIVO

SCRIVICI
CREIAMO QUALCOSA DI UNICO
Un tatuaggio ispirato al Liberty non passa inosservato: fiori stilizzati che si intrecciano, figure femminili avvolte da linee morbide, motivi che ricordano le vetrate colorate e l’architettura elegante di inizio Novecento. È un linguaggio raffinato, che unisce natura e ornamento in un equilibrio armonioso.
Dal form puoi decidere come muoverti: scrivere subito al tatuatore che ti ispira di più oppure selezionare “Studio”, così sarai ricontattato per individuare l’artista più adatto al tuo progetto. Se stai pensando a un tatuaggio di grandi dimensioni o particolarmente complesso, possiamo fissare un incontro dedicato per studiarlo passo dopo passo.
Se preferisci, ci puoi contattare anche via WhatsApp o email, ma il form è il canale più completo che raccontarci nel dettaglio cosa hai in mente.

Federico

Peki

Riccardo

Mina

Cares

Andrea

Human

Happy Kane

DIEITSEASY

Beaumont

Pierkinson

Serra

