Via Giovanni Camerana, 8/D, 10128 Torino TO

Riceviamo su appuntamento telefonico dalle 10.00 alle 19.00 – 7gg | (+39) 351 553 0292

POSTER

QUAL è LA SUA UNICITà?

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod

SOTTOTITOLO

La storia dei poster comincia nel XIX secolo, quando la stampa a colori e la serigrafia diventano tecniche sempre più comuni, permettendo la diffusione di messaggi pubblicitari e artistici attraverso immagini. Il poster si sviluppa quindi come medium base per la comunicazione visiva, evolvendosi nel corso dei decenni in diversi stili e funzioni. Alle origini, artisti come Henri Toulouse-Lautrec, Alphonse Mucha e Jules Chéret sono stati pionieri nel trasformarli da semplici strumenti pubblicitari a opere d’arte – quelli di Toulouse-Lautrec si ricordano particolarmente perché ha realizzato i manifesti per il cabaret Moulin Rouge, in cui mescola modernismo con arte popolare, diventando un’icona visiva dell’epoca. In seguito si sono evoluti anche come forma di espressione politica, sociale e culturale, trasmettendo visivamente messaggi per movimenti politici, cause sociali, eventi storici o, negli ultimi anni, concerti e film.

Il poster come medium visivo ha influenzato molto anche il mondo del tatuaggio, in diversi aspetti. In primis attraverso l’estetica grafica e l’utilizzo di colori vivaci: i manifesti anni ’50 e ’60 possiedono colori molto vividi, stili grafici audaci e linee nette. Queste caratterisiche hanno influenzato molto lo stile tradizionale (old school), che possiede le stesse caratteristiche. L’utilizzo della tipografia la ritroviamo anche nel tattoo: molti poster sono realizzati con scritte stilizzate (manifesti di concerti o di film vintage) che vengono spesso riproposte anche nei tatuaggi. Stesso discorso vale per l’iconografia, in cui il tatuaggio riprende personaggi, simboli o temi visivi iconici dei poster. La sperimentazione continua di stili è una cosa che poster e tatuaggio hanno in comune: le linee sottili ispirano il tatuaggio minimal, la sperimentazione con il colore ispira tatuaggi colorati o con forte uso del colore come elemento visivo essenziale (tatuaggio stile acquerello), o il movimento new school prende esempio da specifici elementi presenti nei poster contemporanei, dove si mescola arte grafica e street art.

GALLERIA

LASCIATI ISPIRARE DALLE OPERE POSTER

Nessuna immagine trovata per questo stile.

CHI PADRONEGGIA
LA TECNICA

METTITI IN CONTATTO PER AVERE UN PREVENTIVO

SCRIVICI

CREIAMO QUALCOSA DI UNICO

Usa il contact form qui di fianco (o sotto) per comunicare direttamente con noi, potrai inoltre spiegarci meglio qual’è la tua idea per il tattoo dei tuoi sogni, potrai anche scegliere a quale tatuatore scrivere direttamente. 

Accettiamo solo nuovi lavori e visite su appuntamento, passa a trovarcio chiamaci per avere info piu dettagliate.

RIMANI AGGIORNATO!!
Non faremo mai spam con i tuoi dati; La odiamo tanto quanto te!