Via Giovanni Camerana, 8/D, 10128 Torino TO

Riceviamo su appuntamento telefonico dalle 10.00 alle 19.00 – 7gg | (+39) 351 553 0292

STREET ART

QUAL è LA SUA UNICITà?

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod

SOTTOTITOLO

La street art è una forma di arte visiva che nasce e si sviluppa principalmente negli spazi pubblici e urbani, come muri, edifici, strade, e altre superfici esterne.

Emersa negli anni ’60 e ’70, ma sviluppatasi principalmente negli anni ’80 e ’90, si distingue per l’uso di tecniche non convenzionali, come graffiti, stencil, adesivi, poster e murales, ed è spesso associata a temi di critica sociale, politica e cultura urbana.

La street art è pensata per essere inclusiva e accessibile a tutti, senza barriere e ostacoli, e nasce spontanea com gli spazi nei quali si manifesta.
Alcuni stili come il Trash Polka, con il suo uso di contrasti forti in nero e rosso e l’effetto dirompente delle sue composizioni, sono debitori delle tecniche grafiche e dei contrasti visivi tipici dell’arte urbana.

Come già visto per i graffiti e il movimento hip hop, la street art ha avuto una sempre maggiore influenza nel mondo del tatuaggio negli ultimi decenni. Rispetto a tecniche e stili, l’utilizzo di spray e stencil ha portato all’adozione di tecniche simili nel tattoo, come stencil molto precisi e un uso del colore e delle forme irregolari tipiche di quest’arte.

Da qui nascono i tatuaggi che riprendono lettering, linee audaci e colori forti dell’arte urbana, trasformando le scritte in opere visive che raccontano messaggi personali e collettivi.

Da qui ne derivano i tatuaggi che riprendono lettering, linee audaci e colori forti dell’arte urbana.

Lo stesso avviene nei temi: ribellione, identità di strada, protesta e distacco dalle convenzioni sociali, quando ripresi nell’arte del tatuaggio, hanno una chiara ispirazione dalla street art.

Non si tratta quindi solo di soggetti belli esteticamente, ma che si portano dietro messaggi politici e sociali potenti, diventando dei mezzi di comunicazione su pelle.

Alcuni tatuaggi poi richiamano in modo inequivocabile i graffiti, trasportando l’arte dei muri sul corpo. Accanto a queste sperimentazioni, si sta diffondendo anche la cryptocalligrafia tattoo, uno stile che combina lettere, segni e simboli astratti in scritture misteriose e quasi indecifrabili, molto vicino all’estetica enigmatica della street art.

In questo caso i soggetti diventano tridimensionali, con colori vividi, forme astratte e linee spesse, che sfruttano tecniche come il whip shading per rendere al meglio le sfumature e le tridimensionalità dei soggetti o delle scritte.

GALLERIA

LASCIATI ISPIRARE DALLE OPERE STREET ART

CHI PADRONEGGIA
LA TECNICA

METTITI IN CONTATTO PER AVERE UN PREVENTIVO

SCRIVICI

CREIAMO QUALCOSA DI UNICO

Usa il contact form qui di fianco (o sotto) per comunicare direttamente con noi, potrai inoltre spiegarci meglio qual’è la tua idea per il tattoo dei tuoi sogni, potrai anche scegliere a quale tatuatore scrivere direttamente.

Accettiamo solo nuovi lavori e visite su appuntamento, passa a trovarcio chiamaci per avere info piu dettagliate.

COME CONTATTARCI
SEGUICI ANCHE SU:
Aiuta il blog con un like
Per vedere facebook effettua il login
RIMANI AGGIORNATO!!
Non faremo mai spam con i tuoi dati; La odiamo tanto quanto te!
Aiuta il blog con un like