Riceviamo su appuntamento telefonico dalle 10.00 alle 19.00 – 7gg | (+39) 351 553 0292
menouno
TECNICHE
TECNICHE TATUAGGI
Esplora, scegli, chiedi: la tecnica di disegno è parte della tua storia
Questa sezione è interamente dedicata alle tecniche di tatuaggio. Non è lì per riempire spazio. L’abbiamo creata perché crediamo che ogni persona che si tatua debba sapere come nasce davvero un tatuaggio. Che sia una composizione sottile o un progetto complesso, capire in che modo verrà eseguito ti dà consapevolezza, libertà e voce attiva nel processo.
Ogni tecnica ha una sua anima. Alcune lavorano sulla densità del punto, altre sull’energia di una linea continua. Alcune si affidano alla spontaneità del gesto, altre richiedono uno studio meticoloso. Nessuna è “migliore” delle altre: sono strumenti diversi, ognuno con un potenziale unico.
Come in una bottega d’arte, ogni tatuatore di Menouno ha affinato nel tempo la propria tecnica di riferimento, e ha scelto di portarla avanti con coerenza e passione.
Ma la tecnica, da sola, non basta. Vive solo quando si intreccia con lo stile, la visione e la filosofia dell’artista che la utilizza.
Per questo motivo, la nostra sezione dedicata non vuole semplicemente spiegare “cosa” facciamo, ma aiutarti a capire il perché dietro ogni gesto. A entrare, anche solo un po’, nel mondo di chi ha fatto della tecnica una forma di pensiero.
Naviga tra le schede usando la tab qui sotto per scoprire le tecniche di tatuaggio MENOUNO, osserva, fai domande se vuoi. E se qualcosa ti colpisce (un tratto, un effetto, una modalità) puoi contattare direttamente l’artista che lavora con quella tecnica e proporgli la tua idea. MenoUno ha sempre tanta voglia di sperimentare con te!
ETCHING

SPECIALIST & ORIGINAL STYLE
Federico

TATUATORE STUDIO -1
Beaumont
FINELINE
DOTWORK

SPECIALIST & ORIGINAL STYLE
Peki

TATUATORE STUDIO -1
Mina
FREE HAND PAINTING
WHIP SHADING

SPECIALIST & ORIGINAL STYLE
Federico

TATUATORE STUDIO -1
Human

TATUATORE STUDIO -1
Pierkinson
BOLD LINE
DISEGNO GRAFICO
ETCHING

SPECIALIST & ORIGINAL STYLE
Federico

TATUATORE STUDIO -1
Beaumont
FINELINE
DOTWORK

SPECIALIST & ORIGINAL STYLE
Peki

TATUATORE STUDIO -1
Mina
FREE HAND PAINTING
WHIP SHADING

SPECIALIST & ORIGINAL STYLE
Federico

TATUATORE STUDIO -1
Human

TATUATORE STUDIO -1
Pierkinson
BOLD LINE
DISEGNO GRAFICO

Il cuore del tatuaggio: la tecnica
C’è una domanda che in pochi si fanno quando pensano di tatuarsi, eppure è tra le più importanti: come viene realizzato quel tatuaggio?
Dietro ogni linea netta, ogni sfumatura morbida, ogni tratto leggero o d’impatto, c’è una tecnica. E nel mondo del tatuaggio, la tecnica non è un dettaglio: è tutto ciò che distingue un disegno improvvisato da un’opera costruita con consapevolezza. È il linguaggio silenzioso con cui l’artista comunica con la pelle, trasformando un’idea in qualcosa di permanente, vivo e coerente.
Spesso si parla di “stile” o di “genere”, ma la verità è che prima ancora di arrivare all’estetica visiva, c’è il modo in cui quell’immagine prende forma. Ogni tecnica ha le sue regole, i suoi gesti, i suoi limiti e le sue possibilità. Alcune richiedono precisione millimetrica, altre un controllo istintivo del polso. Alcune si affidano alla pressione costante, altre a variazioni minime di movimento, inclinazione o distanza. In uno studio come Menouno, dove ogni artista ha una visione personale, la tecnica è ciò che dà sostanza allo stile. Senza tecnica, lo stile è solo un’intenzione non realizzata.
Tecnica, stile e corrente: non sono la stessa cosa
Spesso vengono confusi tra loro, ma tecnica, stile e corrente sono elementi distinti, anche se inevitabilmente intrecciati.
La tecnica riguarda il come: è il gesto, il metodo, l’approccio pratico all’esecuzione. È la differenza tra un tatuaggio che si fa a mano libera, direttamente sulla pelle, e uno che nasce da uno stencil tracciato con attenzione. È la scelta di usare un ago singolo o più aghi per creare profondità, volume o trasparenza.
Lo stile, invece, è la voce visiva dell’artista. È ciò che si vede: un disegno minimalista, una composizione caotica, un tratto nervoso oppure morbido. È l’identità visiva, riconoscibile anche da chi non conosce il tatuatore.
Infine, la corrente è l’ambiente culturale in cui tutto questo si muove: il background da cui quel tipo di immagine proviene. Esistono correnti nate dal mondo del fumetto, dal surrealismo, dal realismo pittorico, dal design grafico, e ognuna ha influenzato intere generazioni di tatuatori.
In uno studio dove lavorano tanti artisti diversi, questa distinzione non è solo teorica. È concreta. Alcuni tatuatori scelgono una tecnica perché è coerente col loro stile. Altri partono dalla tecnica e lasciano che sia lei a suggerire un linguaggio visivo. In entrambi i casi, ciò che conta è la padronanza. Perché è solo quando una tecnica viene interiorizzata, che può essere davvero piegata all’intenzione.

Un tatuaggio vive anche di gesto
Chi osserva un tatuaggio spesso vede solo il risultato: una composizione riuscita, un equilibrio di pieni e vuoti, magari dei colori vividi o delle linee sottili. Ma chi vive quel tatuaggio sulla pelle, sente qualcosa di più profondo.
Il modo in cui è stato eseguito lascia un segno che va oltre l’inchiostro. Alcune tecniche hanno un impatto più diretto, più netto, più “fisico”. Altre sembrano danzare sulla pelle, leggere come un respiro. Il tempo di esecuzione, la pressione, la ripetizione di gesti minimi: tutto contribuisce a rendere quell’esperienza unica.
In Menouno non lavoriamo su larga scala. Lavoriamo su misura. E questo significa che ogni artista ha imparato a dominare la sua tecnica come un artigiano, non come un esecutore in serie. Qui non esiste il “tatuaggio standard”: esiste il progetto, l’idea, la scelta condivisa del come realizzarla. La tecnica è ciò che dà corpo a quella scelta.
A volte è una questione di pelle, letteralmente: non tutte le superfici reagiscono allo stesso modo, e ogni tecnica va adattata. A volte è una questione di carattere: ci sono tecniche più istintive, altre più controllate. Ci sono clienti che cercano il dettaglio maniacale, altri che vogliono un segno imperfetto ma vivo. La tecnica giusta non è solo quella che l’artista sa usare: è quella che rispetta il progetto, la persona e il contesto.

SCRIVICI
OGNI TATUAGGIO È UNA SCELTA DI LINGUAGGIO. INVIACI QUELLO CHE SI ADATTA MEGLIO A TE
Se sei qui, vuol dire che le tecniche di tatuaggio ti hanno incuriosito. Magari ti ha colpito la precisione del fineline, il gioco di punti del dotwork, o la libertà del free hand. Ogni tecnica ha un carattere diverso e può cambiare completamente il modo in cui un tatuaggio viene percepito.
Il passo dopo è semplice: scrivici attraverso il form qui accanto (o sotto se sei da telefono). È il modo più veloce per raccontarci cosa hai in mente e darci tutti i dettagli utili: la zona del corpo, le dimensioni, le immagini che ti ispirano o anche solo l’idea generale che vuoi trasmettere.
Se hai già in mente un soggetto più semplice, con una tecnica precisa, puoi anche passare direttamente in studio: in molti casi riusciamo a tatuarti in giornata, senza lunghi tempi di attesa.
Per i progetti più complessi, quelli che richiedono più sedute o una composizione studiata, fissiamo insieme un appuntamento dedicato. Questo ci permette di conoscerci meglio e di lavorare sulla tavola del tatuaggio, così da progettare in modo chiaro il percorso che ci porterà al risultato finale.
Rispondiamo sempre in fretta, che tu scelga il form, WhatsApp o una chiamata. Ma ti consigliamo il form, perché è il canale più completo: ci arriva tutto in una volta e possiamo darti una risposta precisa fin da subito.
E se non hai ancora deciso quale tecnica? Nessun problema. Raccontaci la tua idea, il messaggio che vuoi portare sulla pelle, e saremo noi a consigliarti la tecnica e l’artista più adatti a trasformarla in realtà.
Prima di condividerci il tuo progetto, puoi avventurarti nel sito: ogni tecnica che trovi spiega come lavoriamo: dal dotwork, fatto di punti minuziosi, all’etching, con le sue linee che ricordano le incisioni, fino al whip shading, una tecnica di sfumatura particolare che regala effetti unici. In questo modo ti è più immediato capire meglio le differenze e aiutarti a immaginare quale linguaggio potrebbe dare forza alla tua idea.
Puoi anche esplorare le pagine dedicate agli stili, ognuna con gallery e descrizioni, oppure scoprire meglio i nostri tatuatori e il loro tratto personale. E se cerchi ispirazione sul soggetto, c’è una sezione pensata proprio per questo: idee e spunti utili per ispirarti e dare forma alla tua idea.
Poi torna qui. Compila il form e raccontaci cosa hai in mente: da qui inizia il percorso per creare insieme un’opera, che parli davvero di te.

