Riceviamo su appuntamento telefonico dalle 10.00 alle 19.00 – 7gg | (+39) 351 553 0292
ANIME & CARTOON
QUAL è LA SUA UNICITà?
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod

TECNICHE E STILI ANIME PER UN TATUAGGIO CHE PARLA DI TE
Per questo come studio non potevamo esimerci dal considerare all’interno degli stili proposti anche quelli che prendono ispirazione da questo ritaglio di cultura pop.
Il tatuaggio sugli anime nasce dall’immaginario giapponese che ha segnato intere generazioni con storie di eroi, battaglie epiche e mondi fantastici.
Le radici affondano nei primi decenni del ‘900, ma è dagli anni ’60, con Osamu Tezuka, che lo stile ha preso la forma che conosciamo oggi.
Negli anni ’90 il fenomeno è esploso con serie come Dragon Ball, Naruto e One Piece, diventando parte integrante della cultura pop mondiale.
Un anime tattoo si riconosce subito: linee sottili e precise, colori vivaci come il blu, il rosa o il verde, personaggi che trasmettono emozioni forti e scene dinamiche che sembrano prendere vita.
A differenza di altri stili, qui il cuore è la narrazione. Il tatuaggio sugli anime non è solo estetica, ma un frammento di storia personale che si lega a quella di un manga o di un cartone.
Alcuni scelgono il bianco e nero per un effetto intenso, altri puntano su versioni a colori che restituiscono l’energia delle serie.
- Blackwork e whip shading: questo abbinamento usa fondi neri intensi con sfumature morbide ottenute grazie al whip shading. È ideale per rendere espressioni drammatiche e ombre profonde, perfette per i volti dei protagonisti o le scene di combattimento.
- Blackwork ed etching: l’effetto ricorda le antiche incisioni, con linee sottili e parallele che costruiscono texture e dettagli. Si adatta a tatuaggi anime dallo stile più grafico, come simboli, armi o loghi delle serie.
- Colored: colori saturi e brillanti che richiamano direttamente i cartoni animati originali. Qui ogni tonalità ha un ruolo fondamentale: il rosso di una bandana, il giallo acceso di un Pokémon, il blu profondo di un cielo in battaglia.
- Neo Traditional: unisce i tratti marcati del traditional con dettagli moderni, dando spessore ai personaggi anime e aggiungendo elementi decorativi. È una scelta ideale per chi vuole un tatuaggio dinamico e allo stesso tempo elegante.
I tatuaggi sugli anime offrono infinite possibilità creative.
La loro forza sta nella varietà: da piccoli simboli nascosti a grandi composizioni che coprono interi arti.
Ogni disegno può raccontare un legame con una saga amata o un momento di vita in cui quel cartone ha lasciato un segno.


- One Piece: Luffy, la sua ciurma e simboli legati al mare e alla libertà.
- Dragon Ball: Goku, Vegeta e le Sfere del Drago come richiamo a crescita e potere.
- Pokémon: Pikachu e altre creature rese con colori vivaci e dettagli personalizzati.
- Naruto: simboli dei clan, Sharingan e momenti epici della serie.
- Attack on Titan: i giganti e le mura che evocano forza e sopravvivenza.
- Fullmetal Alchemist: simboli alchemici, cerchi trasmutatori e i fratelli Elric.
I tatuaggi sugli anime spesso racchiudono significati personali profondi.
Frequentemente scelti dai fan per rappresentare principi come il coraggio, la perseveranza, l’amicizia o la rinascita.
Icone memorabili, come le Sfere del Drago o i simboli degli shinobi, diventano veicoli per raccontare valori universali: forza, lealtà, sacrificio.
I tatuaggi cartoni riescono così a trasformare la pelle in un diario visivo, un racconto personale che attinge al mondo degli anime e dei manga.
Se stai pensando a un progetto di questo tipo, lasciati ispirare dalle nostre idee per tatuaggi sugli anime: dal mondo fantasy di One Piece ai combattimenti di Naruto, dai Pokémon colorati agli scenari cupi di Attack on Titan.
Le scene ampie e dettagliate trovano la loro resa migliore su schiena, petto o coscia, mentre i simboli più piccoli si adattano a braccia e polpacci per un effetto più discreto.
Le tecniche influenzano molto l’impatto: il blackwork con whip shading crea intensità, il colored porta vivacità, l’etching dona eleganza grafica.
Gli stili neo traditional risaltano su zone dinamiche come fianco o polpaccio, valorizzando i volumi decorativi.
Ogni stile tecnico e ogni soggetto scelto può esprimere la tua personalità in modo unico, grazie alle diverse interpretazioni dei nostri tatuatori.


Questo stile si distingue dall’anime per l’atmosfera più leggera e caricaturale, fatta di linee morbide, colori vivaci e personaggi ironici.
Il cuore del tatuaggio con cartoni animati è la capacità di evocare nostalgia e leggerezza, trasformando la pelle in una tela che racconta storie legate all’infanzia o a serie iconiche.
Le tecniche più usate spaziano dal blackwork al colore, combinando approcci diversi per valorizzare i dettagli:
- Blackwork e whip shading: contrasti netti con ombre morbide, perfette per dare volume ai personaggi.
- Colored: palette brillanti che riprendono la vivacità originale dei cartoni.
- Blackwork e sketch style: linee grezze e dinamiche, simili al disegno a matita, per un effetto artistico.
- Colored e new school: colori saturi e sfumature moderne, che rendono i tatuaggi cartoon esplosivi e divertenti.
I tatuaggi sui cartoni animati offrono un’ampia gamma di soggetti e interpretazioni. Alcuni li scelgono per il legame emotivo con l’infanzia, altri per il tono ironico o per celebrare serie più recenti.
I nostri tatuatori interpretano ogni progetto con tecniche personalizzate, scegliendo di volta in volta linee spesse, sfumature morbide o palette di colori intensi in base anche ai soggetti che si voglio rappresentare:
- Cartoni Disney: come Il Re Leone, La Sirenetta, Topolino.
- Simpson: personaggi iconici e scene comiche.
- Bojack Horsemen: satira e introspezione in stile cartoon.
- Futurama: figure futuristiche e divertenti.
- Rick and Morty: viaggi folli tra universi paralleli.
- Tom e Jerry: simbolo dell’umorismo classico e senza tempo.
- Adventure Time: ironia surreale, amicizia e mondi fantastici.

Se stai pensando a questo stile, lasciati ispirare dalle nostre idee di tatuaggi con cartoni animati: un personaggio Disney colorato sulla spalla, uno sketch style dei Simpson sul braccio, un blackwork di Rick and Morty sul polpaccio o un new school con Tom e Jerry sul petto.
Ogni scelta di soggetto, tecnica e posizione può trasformare il tuo tattoo in un segno unico, che esprime la tua personalità con ironia, colore e creatività.
Mentre i cartoon e gli anime puntano spesso su linee morbide, colori brillanti e atmosfere leggere o dinamiche, i manga e i fumetti americani si distinguono per il tratto più narrativo, le ombreggiature marcate e la composizione da “vignetta”, capace di raccontare una storia in ogni dettaglio.
Scopri la nostra sezione dedicata ai Manga & Comics, dove i nostri tatuatori reinterpretano eroi, villain e scene iconiche con uno stile più fumettistico.
GALLERIA
LASCIATI ISPIRARE DALLE OPERE ANIME & CARTOON TATTOO
CHI PADRONEGGIA
LA TECNICA
METTITI IN CONTATTO PER AVERE UN PREVENTIVO
Beaumont

- BLACKWORK TATTOO
- ETCHING
- DISEGNO GRAFICO
BLACKWORK & ANIME
Happy Kane

- COLORED
- CONTEMPORARY TRADITIONAL
- BOLD LINE
CONTEMPORARY TRADITIONAL
Cares

- BLACKWORK TATTOO
- LETTERING TATTOO
LETTERING
Pierkinson

- BLACKWORK TATTOO
- COLORED
- SKETCH STYLE
- NEW SCHOOL
- WHIP SHADING
NEW SCHOOL & SKETCH STYLE
Riccardo

- COLORED
- NEOTRADITIONAL
NEOTRADITIONAL
Serra

- BLACKWORK TATTOO
- COLORED
- ILLUSTRATIVE
- ORNAMENTALE
- WHIP SHADING
ILLUSTRATIVE & WHIP SHADING
DIEITSEASY

- BLACKWORK TATTOO
- DARK TRADITIONAL
DARK TRADITIONAL

SCRIVICI
CREIAMO QUALCOSA DI UNICO
I tatuaggi anime e cartoon portano sulla pelle i mondi che hanno segnato la tua immaginazione: personaggi, scene, simboli e dettagli tratti dalle tue serie preferite. Possono essere colorati e dinamici, oppure più stilizzati e minimali, ma sempre capaci di raccontare qualcosa di personale. Con il form qui accanto puoi scegliere se scrivere allo “Studio” (ti richiamiamo per consigliarti artista e tecnica ideali) oppure contattare direttamente il tatuatore che preferisci.
Nel primo menu puoi selezionare lo stile, la corrente o la tecnica per il tuo tatuaggio anime o cartoon. Nel secondo menu puoi indicare il tatuatore. Se le due scelte non coincidono, sarà lo Studio a proporti la combinazione migliore per il tuo progetto.
Se hai già in mente una scena precisa, partiremo subito con la tavola. Se invece hai solo uno spunto o un personaggio che ti ispira, lo svilupperemo insieme fino al disegno finale. Per progetti ampi fissiamo sempre un incontro dedicato, mentre per tatuaggi anime e cartoon più piccoli puoi venire anche in giornata. Puoi scriverci anche via WhatsApp o email, ma il form rimane il modo più veloce e completo per iniziare.

Beaumont

Happy Kane

Cares

Pierkinson

Riccardo

Serra

DIEITSEASY

