Riceviamo su appuntamento telefonico dalle 10.00 alle 19.00 – 7gg | (+39) 351 553 0292
ART BRUT
QUAL è LA SUA UNICITà?

SOTTOTITOLO
Questa corrente rappresenta un tipo di espressione artistica spontanea, primitiva e non convenzionale, spesso realizzata da artisti non professionisti non influenzati dalla formazione accademica tradizionale o dalle correnti artistiche ufficiali.
Per questo si parla anche di autodidattismo, poiché gli artisti in questione vivono ai margini della società, sono dei veri e propri “outsider”, e producono arte in modo spontaneo e anticonvenzionale.
Spontaneità, istinto e libertà di espressione sono i tratti tipici di questa corrente, per questo motivo la tecnica, la composizione e le convenzioni estetiche passano in secondo piano, rendendo le opere frutto di un flusso di emozioni viscerale e immediato, risultando autentiche, crude, prive di filtri estetici.
Anche i materiali utilizzati non sono convenzionali: metalli riciclati, legno grezzo, pietre, carta da imballaggio, tessuti o qualsiasi altro materiale potenzialmente adatto alla trasformazione artistica.
Nonostante la modalità espressiva sia semplicistica e immediata, i soggetti sono invece spesso legati a temi profondi e personali – non sono rari messaggi complessi come la solitudine, la follia, il dolore, la morte o la spiritualità.
L’Art Brut ha avuto un’influenza duratura su vari movimenti artistici successivi, come la pop art, la street art e anche l’arte contemporanea.
Ha avuto impatto anche nell’arte psichedelica e nell’arte visionaria, nelle quali la spontaneità e l’espressione personale hanno avuto un ruolo centrale.
Alcune sue atmosfere crude e cupe si ritrovano oggi anche nello stile dark traditional, che mescola simboli forti e immaginari oscuri per trasformarli in tatuaggi dal carattere potente e diretto.
Di fatto è stata l’Art Brut che ha contribuito a ridefinire cosa potesse essere considerato arte, ampliando i confini tradizionali e aprendo la strada a una maggiore inclusività delle esperienze artistiche marginali e fuori dai canoni accademici.

CHI PADRONEGGIA
LA TECNICA
METTITI IN CONTATTO PER AVERE UN PREVENTIVO
DIEITSEASY

- BLACKWORK TATTOO
- DARK TRADITIONAL
DARK TRADITIONAL

SCRIVICI
CREIAMO QUALCOSA DI UNICO
L’Art Brut è istinto puro, espressione senza filtri. Nel tatuaggio questa influenza porta segni grezzi, spontanei, a volte volutamente imperfetti. È un linguaggio diretto, che non cerca di essere “bello” secondo i canoni classici, ma autentico, crudo e personale. Un tatuaggio Art Brut non si limita a decorare: diventa voce interiore incisa sulla pelle.
Se questo approccio ti rappresenta, raccontacelo nel form. Puoi descrivere anche solo un’emozione o un’immagine che ti colpisce, non serve un progetto già definito. Puoi inviare la richiesta allo Studio e sarai ricontattato per individuare l’artista più vicino al tuo sentire, oppure scegliere direttamente un tatuatore e avviare con lui il dialogo creativo.
Hai visto un lavoro nel nostro portfolio che ti richiama questa energia? Segnalalo nello spazio dedicato: sarà il punto di partenza. E se il tuo progetto è complesso o di grandi dimensioni, possiamo fissare un incontro dedicato per definirlo nei dettagli. Naturalmente puoi scriverci anche via WhatsApp o email, ma il form resta la via più immediata e completa per cominciare.

DIEITSEASY

