Riceviamo su appuntamento telefonico dalle 10.00 alle 19.00 – 7gg | (+39) 351 553 0292
DISEGNO GRAFICO
GEOMETRIE. CONTRASTI. MOVIMENTO COSTANTE.

IL DISEGNO GRAFICO DIVENTA TECNICA E STILE NEL TATUAGGIO
Ciò che caratterizza questa tecnica è che il suo scopo è quello di comunicare qualcosa, e lo fa attraverso una precisa progettazione e organizzazione visiva degli elementi come testo, immagini e simboli per trasmettere il messaggio desiderato.
Il disegno grafico si può trovare in diversi contesti, come pubblicità, branding, packaging, web design, e naturalmente anche nel tatuaggio.
Alcuni artisti di Meno Uno fanno largo utilizzo di questa disciplina, sfruttandone soprattutto le dinamiche e le regole compositive. All’interno dello studio facciamo molta attenzione all’aspetto compositivo dei tatuaggi, perché ogni elemento non solo deve essere coerente con gli altri componenti della figura, ma deve adattarsi perfettamente alla parte del corpo scelta dal cliente.
Andando più nel dettaglio, gli stili che si adattano all’utilizzo di questa tecnica sono:
- tatuaggi minimal: il design grafico minimalista è noto per il suo uso di spazio negativo e per la creazione di immagini con pochi elementi. Si sposa quindi con i tatuaggi minimal, caratterizzati da disegni semplici, lineari, monocromatici, perfetti per chi cerca qualcosa di elegante e discreto e che si adatta a piccole zone del corpo, come polsi o caviglie;
- tatuaggi geometrici: il disegno grafico utilizza spesso linee nette e forme geometriche. Proprio come i tatuaggi geometrici si fondano sulla precisione e sull’ordine visivo, fanno uso di forme come cerchi, triangoli, quadrati, linee rette o intrecci di forme. Sono perfetti per chi ama l’ordine e la simmetria e solitamente si realizzano su ampie aree del corpo come schiena o braccia;


- tatuaggi blackwork: il design grafico può creare immagini forti e chiare usando solo il nero, sfruttando contrasti e forme nette. Allo stesso modo lo stile blackwork utilizza il nero come colore principale, con disegni che spaziano dalle forme geometriche complesse a motivi tribali o astratti;
- tatuaggi dotwork: il disegno grafico spesso utilizza puntini o texture per creare profondità e ombre, e il dotwork nel tatuaggio riprende questa tecnica. L’effetto finale di questi tatuaggi somiglia ad una stampa grafica o alla pixel art, dove i dettagli vengono costruiti gradualmente.
STILE & TECNICA DISEGNO GRAFICO
METTITI IN CONTATTO PER AVERE UN PREVENTIVO
Beaumont

- BLACKWORK TATTOO
- ETCHING
- DISEGNO GRAFICO
BLACKWORK & ANIME

SCRIVICI
CREIAMO QUALCOSA DI UNICO
Il disegno grafico nel tatuaggio permette di trasformare linee, tratti e composizioni in opere dal forte impatto visivo. Che si tratti di simboli stilizzati, geometrie complesse o illustrazioni che sembrano uscite da una tavola artistica, ogni progetto nasce con l’idea di unire precisione e creatività.
Se ti interessa esplorare questa strada, puoi iniziare indicando nel form lo stile che hai in mente. In seguito potrai scegliere l’artista che preferisci, ma se le tue scelte non dovessero coincidere sarà lo Studio a consigliarti la combinazione più adatta. In alternativa, puoi inviare la richiesta direttamente allo Studio e farti guidare nella scelta.
Non serve avere un progetto finito: anche un’idea accennata, un disegno trovato altrove o una semplice suggestione bastano per iniziare. Da lì costruiremo insieme la tavola definitiva.
WhatsApp ed email restano disponibili, ma il form è il canale più diretto per iniziare subito.

Beaumont

















