Riceviamo su appuntamento telefonico dalle 10.00 alle 19.00 – 7gg | (+39) 351 553 0292
DOTWORK
OMBRE E VOLUMI FATTI DI PUNTI
RITMO LENTO, PRECISIONE ASSOLUTA, IMPATTO VISIVO ASSICURATO.

Questa tecnica si è affermata negli ultimi decenni, ma trae ispirazione da tradizioni artistiche molto più antiche:
L’arte puntinista (Puntinismo, o Pointillisme) dell’800, un movimento pittorico francese che comprendeva artisti come Georges Seurat e Paul Signac, che creavano immagini dettagliate usando piccoli punti di colore.
L’arte sacra e spirituale: il Dotwork è spesso usato in tatuaggi che richiamano mandala, geometrie sacre, simbolismo esoterico e iconografia religiosa.
Tatuaggi tribali: molte culture indigene hanno impiegato tecniche simili, usando punti e pattern per decorare il corpo con significati mistici e culturali.
Negli ultimi anni, il Dotwork tattoo si è sviluppato come un linguaggio visivo a sé stante nel mondo del tatuaggio moderno, grazie a tatuatori che hanno affinato questa tecnica in modo straordinario.
Anche noi del MenoUno abbiamo diversi artisti che usano questa tecnica molto richiesta dai clienti.
- Geometrico: mandala, frattali, pattern sacri
- Ornamentale: bracciali, collane, decori ispirati all’architettura gotica o moresca
- Blackwork: ampie zone nere con sfumature ottenute tramite Dotwork
- Realistico (ritratti e animali): il Dotwork viene usato per dare una resa soft e delicata senza usare ombreggiature tradizionali
- Tatuaggi spirituali ed esoterici: yantra, simboli alchemici, divinità stilizzate
- Tatuaggi ispirati alla natura: fiori, insetti, foglie, tutti con dettagli ottenuti tramite punti
- Illustrazione e Surrealismo: illustrazioni che si prestano al puntinismo.
Tutti questi stili possono essere arricchiti con il Dotwork per aggiungere profondità, dettagli delicati e un effetto visivo unico.


È proprio in questa filosofia che molti trovano il senso di un tatuaggio Dotwork, scegliendolo non solo per la bellezza visiva ma anche per l’idea di equilibrio, pazienza e profondità che racchiude.
Semplici Motivi del perché scegliere un Tatuaggio Dotwork:
- Delicato e senza tempo – La tecnica a punti dà un effetto più morbido rispetto alle ombreggiature tradizionali.
- Versatile – Può essere usato in design semplici o iper-dettagliati, piccoli o grandi.
- Perfetto per Blackwork – Essendo basato su inchiostro nero e sfumature con punti, il – Dotwork si adatta molto bene ai tatuaggi in bianco e nero.
- Meno invasivo sulla pelle – Rispetto alle ombreggiature pesanti con aghi da riempimento, il Dotwork può risultare meno doloroso e meno traumatico per la pelle.
Un mandala geometrico sul petto, un tatuaggio religioso sul braccio con dettagli puntinati, oppure un grande disegno sacro sulla schiena possono diventare veri e propri racconti spirituali impressi sulla pelle.
Allo stesso modo, piccoli decori ornamentali sull’avambraccio, motivi floreali con puntinismo sulla coscia o ritratti o animali realistici arricchiti di sfumature a punti permettono di esprimere la propria identità con eleganza e unicità.
Guarda le immagini qui sotto e immagina il tuo prossimo Dotwork tattoo: sarà sempre un’opera costruita insieme, capace di unire estetica e significato.
GALLERIA
LASCIATI ISPIRARE DALLE OPERE DOTWORK
DOTWORK TATUATORI
REALISTICO O CONTEMPORANEO? ECCO I NOSTRI ESPERTI DI DOTWORK!
Peki

- BLACKWORK TATTOO
- TRASH POLKA
- DOTWORK
- TATUAGGIO CONTEMPORANEO
- TATUAGGI GEOMETRICI
TRASHPOLKA & GEOMETRICI
Mina

- BLACKWORK TATTOO
- ABSTRACT
- FREE HAND PAINTING
- TATUAGGIO CONTEMPORANEO
- DOTWORK
TRASH POLKA & ABSTRACT
Serra

- BLACKWORK TATTOO
- COLORED
- ILLUSTRATIVE
- ORNAMENTALE
- WHIP SHADING
ILLUSTRATIVE & WHIP SHADING
Beaumont

- BLACKWORK TATTOO
- ETCHING
- DISEGNO GRAFICO
BLACKWORK & ANIME
Federico

- BLACKWORK TATTOO
- ILLUSTRATIVE
- ETCHING
- WHIP SHADING
- TATUAGGI COLLAGE
- ILLUSTRAZIONI BOTANICHE
- ILLUSTRAZIONI MITOLOGICHE TATTOO
ETCHING & ILLUSTRATIVE

SCRIVICI
CREIAMO QUALCOSA DI UNICO
Un dotwork tattoo nasce da pazienza e precisione: migliaia di punti che si uniscono per dare vita a un disegno unico. Se stai pensando a un progetto di questo tipo, puoi usare il form qui accanto per raccontarci la tua idea, anche solo in poche righe. Indica lo stile che preferisci, la zona del corpo e scegli se scrivere direttamente allo Studio (ti guideremo noi verso l’artista giusto) oppure al tatuatore che ti ispira di più.
Dal primo menu puoi selezionare stile, corrente o tecnica; dal secondo il tatuatore. Se le scelte non coincidono, ci pensiamo noi a metterti in contatto con la persona più adatta.
Non è necessario avere un progetto definito: basta uno spunto, e insieme lo trasformeremo in una tavola su misura. Per i lavori complessi fissiamo un incontro dedicato, così ogni fase è curata nei dettagli.
Per i tatuaggi più piccoli puoi anche passare in studio e tatuarti in giornata. Mail e WhatsApp restano opzioni valide, ma il form è la via più rapida per iniziare il tuo dotwork tattoo.

Peki

Mina

Serra

Beaumont

Federico

