Riceviamo su appuntamento telefonico dalle 10.00 alle 19.00 – 7gg | (+39) 351 553 0292
ELEMENTI ORNAMENTALI
QUAL è LA SUA UNICITà?
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod

SOTTOTITOLO
I tatuaggi ornamentali sono molto comuni, specialmente per le loro finalità. I motivi per cui vengono scelti infatti si rifanno a:
- bellezza e proporzione: si tratta di disegni simmetrici o radiali (come mandala e filigrane) che avvolgono forme corporee (braccia, gambe, polsi, caviglie) e puntano all’armonia visiva;
- simbologia personale o culturale: molti design portano con sè simboli come mandala (che rappresentano unità), spirali (che rappresentano vita), elementi marini o floreali;
- eredità artistica: questi tattoo attingono a tradizioni storiche, come il mehndi indiano, i nodi celtici o i pattern polinesiani.
Percorsi stilistici comuni si ritrovano nei mandala floreali – caratterizzati da centralità ed equilibrio visivo; le filigrane o volute barocche – che evocano il disegno dell’henné o l’intaglio ligneo; i disegni geometrici naturali – pattern astratti derivanti direttamente dalla natura come gli alveari, le trame del serpente, etc. ornamenti tribali – combinazione di motivi floreali e animali in blackwork.
Tra i soggetti ornamentali più gettonati troviamo:
- pattern naturali geometrici;
- elementi celesti: sole e luna inseriti in mandala o all’interno di motivi simmetrici;
- animali stilizzati: tartarughe, squali, uccelli, molto spesso in stile tribale.
Gli stili che meglio si adattano alla riproduzione di questi tatuaggi a tema ornamentale sono:
- Fineline: stile dalle linee sottili e precise, perfette per forme geometriche dettagliate;
- Dotwork: tecnica che sfrutta il puntinato per creare sfumature e texture, dona profondità all’immagine;
- Blackwork: stile la che lavora prevalentemente con ampie aree in nero, e che crea contrasto netto per mix ornamentali o tribali;
- Geometrico: stile caratterizzato da un equilibrio visivo, è l’ideale per gli elementi ornamentali complessi come fiore della vita, esagoni e mandala;


- Tribale: come il geometrico, si adatta particolarmente bene agli elementi ornamentali, specialmente nei pattern tradizionali con onde, nodi, animali stilizzati;
Non è raro poi trovare mix di fineline, dotwork, blackwork con temi naturali, in una miscela di tecniche e stili che risaltano al meglio i soggetti e la simbologia che rappresentano.
I tatuaggi a tema ornamentale sono adatti a chi desidera portare sulla pelle delle opere d’arte che impreziosiscono alcune parti del corpo con soggetti e figure che nascono proprio con l’intento di adornare, abbellire, ornare.
Se desideri un tatuaggio di questo tipo potremo farti parlare con i tatuatori che si avvicinano maggiormente a questi soggetti, e creare insieme qualcosa di unico e adatto ai tuoi desideri.
Compila il form, scrivici per mail o chiamaci per avere una consulenza dedicata.
CHI PADRONEGGIA
LA TECNICA
METTITI IN CONTATTO PER AVERE UN PREVENTIVO
Federico

- BLACKWORK TATTOO
- ILLUSTRATIVE
- ETCHING
- WHIP SHADING
- TATUAGGI COLLAGE
- ILLUSTRAZIONI BOTANICHE TATTOO
- ILLUSTRAZIONI MITOLOGICHE TATTOO
ETCHING & ILLUSTRATIVE
Human

- BLACKWORK TATTOO
- MINIMAL
- WHIP SHADING
- FINELINE
MINIMAL & SURREALISM
Serra

- BLACKWORK TATTOO
- COLORED
- ILLUSTRATIVE
- ORNAMENTALE
- WHIP SHADING
ILLUSTRATIVE & WHIP SHADING
Riccardo

- COLORED
- NEOTRADITIONAL
NEOTRADITIONAL
DIEITSEASY

- BLACKWORK TATTOO
- DARK TRADITIONAL
DARK TRADITIONAL

SCRIVICI
CREIAMO QUALCOSA DI UNICO
Usa il contact form qui di fianco (o sotto) per comunicare direttamente con noi, potrai inoltre spiegarci meglio qual’è la tua idea per il tattoo dei tuoi sogni, potrai anche scegliere a quale tatuatore scrivere direttamente.
Accettiamo solo nuovi lavori e visite su appuntamento, passa a trovarcio chiamaci per avere info piu dettagliate.

Federico

Human

Serra

Riccardo

DIEITSEASY

