Via Giovanni Camerana, 8/D, 10128 Torino TO

Riceviamo su appuntamento telefonico dalle 10.00 alle 19.00 – 7gg | (+39) 351 553 0292

TATUAGGIO FALCI

QUAL è LA SUA UNICITà?

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod

SOTTOTITOLO

La falce è un soggetto che ha diverse rappresentazioni nell’arte, fino ad arrivare al tatuaggio.

Le origini sono antiche: nelle culture egizia (Osiride), greca (Crono), romana (Saturno) e slava (Morena), la falce è spesso uno strumento sacro associato alla fertilità, al tempo e al passaggio tra vita e morte.

Nell’arte medievale invece la falce diventa il simbolo della Morte – ovvero la figura del Mietitore con mantello nero e falce. Dal ‘600 la falce, da simbolo agricolo, assume connotati di resistenza contadina. Infine, come risaputo, la falce associata al martello diventa emblema del comunismo.

Da questa storia molto variegata, ne deriva una simbologia vasta e mista:

  • concetto di “memento mori” o inevitabilità della morte: la falce rappresenta la fine della vita, invitando però anche alla riflessione sul valore del tempo e del presente;
  • concetto di ciclo e rinascita: essendo uno strumento usato per mietere e rinnovare la terra, può simboleggiare la fine necessaria per un nuovo inizio, esattamente come per le piante;
  • concetto di potere temporale e controllo: in mano a Crono/Saturno (dio romano), rappresenta il passaggio del tempo e i cambiamenti radicali nella vita;
  • affiliazione politica o ideologica: come dicevamo, abbinata al martello la falce richiama la lotta operaia e può evocare radicalità o presa di posizione politica:
  • concetto di protezione e funzione di talismano: i tatuaggi medievali della morte sono visti come degli amuleti.

Gli stili di tatuaggio in cui le falci vengono rappresentate sono:

  • Blackwork: prevalentemente in bianco/nero, con utilizzo del dotwork per dettagli geometrici o puntinati;
  • Realismo: solitamente utilizzato con soggetti come Mietitore a falce, sono spesso accompagnati da teschi o clessidre, e hanno ombreggiature e dettagli realistici;
  • Old School/Neotraditional: soggetti classici come teschi e falci in stile vintage o marinaro, con linee nette e colori vividi;
tattoo falce
tattoo morte tarocchi
  • New School: interpretazioni delle falci ipercolorate e stilizzate, a volte accompagnate da simbologia complementare come fiori, lune o animali;
  • Dark Traditional: stile traditional con elementi dark e gotici.

I tatuaggi con le falci sono adatte a chi riflette sulla mortalità e quindi ai concetti della ciclicità della vita e il valore del presente; a chi è amante dell’arte gotica; a persone legate alla tera o agricoltori, per richiamare concetti come la fertilità, il lavoro agricolo e i cicli naturali; ad attivisti e nostalgici comunisti/socialisti; a chi colleziona tatuaggi simbolici, dove un design forte e identitario si porta dietro una grande simbologia.

GALLERIA

LASCIATI ISPIRARE DALLE OPERE TATUAGGIO FALCI

CHI PADRONEGGIA
LA TECNICA

METTITI IN CONTATTO PER AVERE UN PREVENTIVO

SCRIVICI

CREIAMO QUALCOSA DI UNICO

Usa il contact form qui di fianco (o sotto) per comunicare direttamente con noi, potrai inoltre spiegarci meglio qual’è la tua idea per il tattoo dei tuoi sogni, potrai anche scegliere a quale tatuatore scrivere direttamente. 

Accettiamo solo nuovi lavori e visite su appuntamento, passa a trovarcio chiamaci per avere info piu dettagliate.

RIMANI AGGIORNATO!!
Non faremo mai spam con i tuoi dati; La odiamo tanto quanto te!