Via Giovanni Camerana, 8/D, 10128 Torino TO

Riceviamo su appuntamento telefonico dalle 10.00 alle 19.00 – 7gg | (+39) 351 553 0292

TATUAGGI LEGO

QUAL è LA SUA UNICITà?

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod

tattoo lego blackwork

SOTTOTITOLO

Risultato della cultura pop e contemporanea, la moda dei tatuaggi LEGO è esplosa negli ultimi 5–10 anni, spinta senz’altro da un’ondata di nostalgia, fandom e dall’uscita de The Lego Movie (2014) e i suoi sequel.

I motivi di questo successo sono riconducibili anche ad altri aspetti:

  • i LEGO, per la propria natura, simboleggiano l’idea di costruire la propria vita, un mattone alla volta, proprio come si fa da bambini con le proprie costruzioni immaginarie;
  • per molti fan, un tatuaggio del genere rappresenta l’appartenenza al mondo LEGO, e quindi richiama ad un linguaggio visivo condiviso con altri simili.

Proprio perché recente e profondamente contemporaneo, il mood di chi tatua i LEGO è molto vario, e di conseguenza gli stili e le tecniche utilizzati per rappresentarli su pelle sono vari e sempre in trasformazione.

Per fare alcuni esempi:

  • Minimal e fine line, per blocchi singoli e stilizzati, sottili, essenziali;
  • Neotraditional e New School 3D, per colori vivaci ed effetti tridimensionali;
  • Mechanical New-School, per blocchi come se si trattasse di ingranaggi – sbalzi meccanici, texture metalliche;
  • Ripped skin, in cui ci sono mattoncini che sembrano uscire da pelle squarciata;
  • Graffiti, per blocchi che richiamo la street-art per stile e colori;
  • Black & Grey, per minifigure in bianco e nero con pattern geometrici derivanti dall’art déco, eleganti e raffinati.
tatuaggio lego sketch
tattoo lego

E poi, nelle sotto-categorie:

  • stile destrutturato o abstract, per frammenti di mattoncini, pezzi separati, forme squadrate disposte in modo non convenzionale;
  • sketch style, con linee sottili, tratteggiate, quasi come se si trattasse di un disegno veloce su carta;
  • Watercolor, in cui vengono usati colori a spruzzo o pennellate morbide, come un acquerello che sfuma attorno ai mattoncini o alle minifigure;
  • Pop‑Culture Mashup, in cui le minifigure o blocchi vengono combinati con elementi di cultura pop (Superhero LEGO, personaggi film/serie).

GALLERIA

LASCIATI ISPIRARE DALLE OPERE TATUAGGI LEGO

CHI PADRONEGGIA
LA TECNICA

METTITI IN CONTATTO PER AVERE UN PREVENTIVO

SCRIVICI

CREIAMO QUALCOSA DI UNICO

Usa il contact form qui di fianco (o sotto) per comunicare direttamente con noi, potrai inoltre spiegarci meglio qual’è la tua idea per il tattoo dei tuoi sogni, potrai anche scegliere a quale tatuatore scrivere direttamente. 

Accettiamo solo nuovi lavori e visite su appuntamento, passa a trovarcio chiamaci per avere info piu dettagliate.

RIMANI AGGIORNATO!!
Non faremo mai spam con i tuoi dati; La odiamo tanto quanto te!