Via Giovanni Camerana, 8/D, 10128 Torino TO

Riceviamo su appuntamento telefonico dalle 10.00 alle 19.00 – 7gg | (+39) 351 553 0292

LIBERTY

QUAL è LA SUA UNICITà?

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod

SOTTOTITOLO

Il movimento Liberty è assimilabile all’Art Nouveau, e quasi sempre vengono usati come sinonimi.

In realtà, se per le caratteristche stilistiche non ci sono sostanziali differenze ed entrambi influenzano in egual misura e modalità il mondo del tatuaggio, i due stili si distinguono per area geografica e terminologia: mentre l’Art Nouveau è il termine internazionale che descrive il movimento artistico e decorativo in Europa, lo stile Liberty è la versione italiana di questo movimento, con alcune specificità legate alla cultura e al design locali.

In particolare:

  • Art Nouveau: si sviluppa in Europa intorno agli anni 1890-1910, con una forte concentrazione in Belgio, Francia, Austria e Germania. E’ caratterizzato da linee sinuose e curve ispirate alla natura (fiori, piante, animali), decorazioni stilizzate e un rifiuto dell’architettura e dei design precedenti, prendendo piede in diversi campi come l’architettura, il design, la pittura, la grafica, i mobili e la gioielleria. Il termine “Art Nouveau”, che significa “arte nuova” deriva dal nome di una galleria parigina, la Maison de l’Art Nouveau, dove venivano esposti oggetti d’arte di questo stile.
  • Liberty: si sviluppa in Italia come adattamento dell’Art Nouveau a partire dal 1900. Il termine “Liberty” deriva dal nome di una famosa galleria londinese, Liberty & Co., che vendeva oggetti di design in questo stile. Sebbene condivida in toto l’estetica dell’Art Nouveau, in Italia lo stile Liberty tende a essere più legato al concetto di decorazione d’interni e mobili. Inoltre assume un carattere più raffinato, influenzato dalla tradizione artigianale italiana e creando un legame con il periodo dell’Art Decò che segue

Lo stile Liberty, come l’Art Nouveau, ha influenzato il mondo del tatuaggio portando un’estetica di eleganza, raffinatezza e una forte connessione con la natura. Questo ha dato vita a tattoo che enfatizzano la bellezza organica e ornamentale, che li rendono quindi più adatti a chi cerca un design sottile e decorativo.

Tra le caratteristiche che lo stile si porta dietro nel tatuaggio troviamo:

  • motivi naturali e floreali come fiori, piante, foglie e fiori stilizzati, uniti tra loro da linee sinuose e delicate;
  • ornamenti dettagliati, tipici dello stile di tatuaggio ornamentale;
  • simmetria e flusso naturale, con l’uso di linee curve e morbide che seguono anche le curve naturali del corpo su braccia, gambe o schiena;
  • eleganza e minimalismo, concentrandosi sulla leggerezza ed eleganza e meno sull’impatto e l’intensità visiva, prediligendo spesso tatuaggi più piccoli e delicati su caviglie, polsi, spalle o dietro il collo.

GALLERIA

LASCIATI ISPIRARE DALLE OPERE LIBERTY

Nessuna immagine trovata per questo stile.

CHI PADRONEGGIA
LA TECNICA

METTITI IN CONTATTO PER AVERE UN PREVENTIVO

SCRIVICI

CREIAMO QUALCOSA DI UNICO

Usa il contact form qui di fianco (o sotto) per comunicare direttamente con noi, potrai inoltre spiegarci meglio qual’è la tua idea per il tattoo dei tuoi sogni, potrai anche scegliere a quale tatuatore scrivere direttamente. 

Accettiamo solo nuovi lavori e visite su appuntamento, passa a trovarcio chiamaci per avere info piu dettagliate.

RIMANI AGGIORNATO!!
Non faremo mai spam con i tuoi dati; La odiamo tanto quanto te!