Riceviamo su appuntamento telefonico dalle 10.00 alle 19.00 – 7gg | (+39) 351 553 0292
TATUAGGIO MEDIEVALE
QUAL è LA SUA UNICITà?
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod

Un tattoo medievale può diventare anche il simbolo di una lotta personale: così come i guerrieri difendevano i castelli e i villaggi, chi lo porta spesso interpreta il disegno come un richiamo alla propria forza interiore e alla protezione dei propri ideali. Altri clienti, invece, sono attratti dall’estetica di queste illustrazioni, con linee che ricordano le incisioni delle cronache antiche e figure dal fascino oscuro. Il medieval tattoo non è quindi solo decorazione, ma anche narrazione: ogni soggetto raffigurato diventa parte di una storia personale che riecheggia atmosfere lontane, fatte di torri, mura di pietra e simboli araldici che ancora oggi affascinano per la loro aura senza tempo.
- Cavalieri in armatura: simbolo di coraggio e difesa dei propri valori.
- Spade medievali: spesso abbinate a stemmi o scudi, rappresentano protezione e forza.
- Castelli fortificati: evocano stabilità, radici e appartenenza a una terra.
- Armi da guerra antiche: come balestre o lance, per ricordare la durezza e la resistenza di quell’epoca.
- Draghi medievali: creature leggendarie che incarnano potere, paura e mistero. In alcune tradizioni simboleggiano il caos da domare o il nemico da sconfiggere, in altre rappresentano saggezza e custodia di tesori nascosti.
- Illustrazioni di flora e fauna: incisioni enciclopediche di fiori come iris e calla, oppure di animali come conigli e uccelli.
- Tarocchi: carte come La Morte, Il Mago o La Luna rappresentano transizione, potere e mistero; inserite nel contesto medievale diventano tatuaggi carichi di esoterismo e storie da decifrare
- Simboli alchemici: dalle tavole alchemiche ai simboli elementali, fino alla pietra filosofale, richiamano trasformazione, equilibrio e ricerca della verità.
- Templari: simbolo di fede, sacrificio e disciplina, uniscono spiritualità e forza guerriera.


Allo stesso modo, i miti e le leggende medievali offrono un repertorio inesauribile di ispirazione per chi cerca un tatuaggio dal forte valore simbolico. Le gesta di Re Artù e dei Cavalieri della Tavola Rotonda richiamano ideali di lealtà e onore, mentre la figura di San Giorgio che affronta il drago diventa il simbolo dell’eterna lotta tra bene e male. Storie come quella di Tristano e Isotta parlano invece di passione e destino intrecciato, e la leggenda del Graal evoca mistero e spiritualità, trasformandosi in un segno capace di racchiudere ricerca interiore e aspirazioni profonde.
Le illustrazioni delle leggende medievali, presenti in manoscritti miniati e cronache antiche, aggiungono un ulteriore livello di profondità. Scene di cavalieri che affrontano mostri, rappresentazioni di santi in lotta con il male, oppure immagini di creature fantastiche disegnate con cura nei codici miniati, diventano oggi un repertorio visivo unico da cui trarre ispirazione. Portati sulla pelle, questi soggetti rievocano non solo un’estetica antica e affascinante, ma anche un bagaglio culturale fatto di spiritualità, lotta interiore e ricerca di verità.


- Etching: ispirato alle antiche tecniche di incisione, riproduce tratti sottili e fitti che ricordano le illustrazioni dei manoscritti e delle leggende medievali, rendendo il tatuaggio simile a una stampa d’epoca.
- Whip shading: ideale per creare sfumature leggere che ricordano le ombre delle incisioni su pergamena.
- Disegno grafico: linee nette e stilizzate per un effetto moderno che richiama l’arte medievale.
- Dotwork: piccoli punti che costruiscono figure ricche di dettagli, perfette per simboli araldici o scene complesse.
- Blackwork: contrasti netti e intensi, capaci di trasformare il soggetto in un’opera d’arte dal forte impatto visivo.

GALLERIA
LASCIATI ISPIRARE DALLE OPERE MEDIEVALE
CHI PADRONEGGIA
LA TECNICA
METTITI IN CONTATTO PER AVERE UN PREVENTIVO
Federico

- BLACKWORK TATTOO
- ILLUSTRATIVE
- ETCHING
- WHIP SHADING
- TATUAGGI COLLAGE
- ILLUSTRAZIONI BOTANICHE TATTOO
- ILLUSTRAZIONI MITOLOGICHE TATTOO
ETCHING & ILLUSTRATIVE

SCRIVICI
CREIAMO QUALCOSA DI UNICO
I tatuaggi medievali racchiudono simboli, cavalieri, santi, animali fantastici e motivi araldici che arrivano dai manoscritti e dall’arte sacra. Ogni soggetto porta con sé una forte valenza storica e spirituale. Con il form qui accanto puoi scegliere se scrivere allo “Studio” (ti ricontattiamo per guidarti su artista e tecnica ideali) oppure contattare subito il tatuatore che preferisci.
Nel primo menu puoi selezionare lo stile, la corrente o la tecnica che immagini per il tuo tatuaggio medievale. Nel secondo menu puoi indicare il tatuatore. Se le scelte non coincidono, sarà lo Studio a suggerire la combinazione migliore per il tuo progetto.
Se hai già un’idea precisa, possiamo partire subito dalla tavola. Se invece hai solo un riferimento o un simbolo che ti ispira, ti guideremo passo dopo passo fino al disegno finale. Per progetti ampi fissiamo sempre un incontro, mentre per tatuaggi medievali più piccoli puoi anche passare e tatuarti in giornata. Puoi scriverci anche via WhatsApp o email, ma il form è il modo più rapido e completo per dare inizio al tuo progetto.

Federico

