Via Giovanni Camerana, 8/D, 10128 Torino TO

Riceviamo su appuntamento telefonico dalle 10.00 alle 19.00 – 7gg | (+39) 351 553 0292

NAIF ART

QUAL è LA SUA UNICITà?

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod

SOTTOTITOLO

L’Arte Naïf è in qualche modo legata all’Art Brut: sebbene infatti siano due correnti artistiche che appartengono a contesti e concetti diversi, condividono alcuni aspetti fondamentali, come l’autenticità, la spontaneità e l’assenza di tecniche artistiche tradizionali.

Entrambe mirano ad un approccio personale, senza vincoli accademici, che enfatizzi l’espressione diretta e viscerale.

La differenza principale tra queste due correnti artistiche si riscontra nei soggetti più legati a tematiche positive, allegre e armoniose per l’Arte Naïf che riflette un desiderio di rappresentare il mondo in modo semplice e sereno e, nell’Art Brut, più legati nell’esprimere emozioni forti, intense e spesso disturbanti.

Approfondendo le caratteristiche dell’arte naïf possiamo notare alcuni aspetti ricorrenti:

  • semplicità e innocenza: gli artisti naïf rappresentano il mondo in modo diretto con disegni spesso molto “puliti”, con forme stilizzate e prive di complessità tecnica. Si portano dietro un mix di genuinità, purezza e naturalezza, che può ricordare l’immediatezza con cui nei tatuaggi possono essere rappresentati soggetti legati alla natura o agli animali. Basti pensare alle celebri opere di Antonio Ligabue, che con tigri, leoni e aquile ha dato forma a una visione primordiale e intensa del mondo naturale;
  • prospettiva non convenzionale: le immagini spesso appaiono bidimensionali o con prospettive distorte, creando una sensazione di “piattezza”. Di fatto oggetti e figure sono il risultato della prospettiva personale dell’artista, che non è mai influenzata dalle tecniche prospettiche formali;
  • invenzione e immaginazione: come per l’Art Brut, gli artisti naïf sono autodidatti ed esprimono liberamente la loro immaginazione. In questo modo l’arte diventa un’ espressione personale di libertà.L’arte naïf è stata rappresentata da artisti di rilievo come Henri Rousseau, noto per i suoi dipinti di paesaggi esotici e scene di foreste immaginarie e Grandma Moses, famosa per le sue rappresentazioni di scene di vita rurale americana.

L’Arte Naïf, con le sue forme semplici e i suoi soggetti diretti, spesso richiama la freschezza dei disegni infantili e un immaginario positivo. Questo approccio spontaneo ha trovato spazio anche nel mondo del tatuaggio, dove piccoli volti sorridenti, figure stilizzate o geometrie essenziali vengono impressi sulla pelle come segni di leggerezza e autenticità. In alcuni casi, però, questi stessi tratti possono dialogare con linguaggi più intensi, creando un contrasto con lo stile dark traditional: il naïf e il dark, pur distanti, si arricchiscono a vicenda, mostrando come la semplicità possa convivere con l’oscurità in una tensione estetica unica.

GALLERIA

LASCIATI ISPIRARE DALLE OPERE NAIF ART

CHI PADRONEGGIA
LA TECNICA

METTITI IN CONTATTO PER AVERE UN PREVENTIVO

SCRIVICI

CREIAMO QUALCOSA DI UNICO

La Naif Art porta nel tatuaggio la freschezza di un linguaggio spontaneo: colori brillanti, figure semplificate, prospettive libere dalle regole accademiche. È un’estetica che sa essere diretta e sincera, capace di raccontare emozioni e storie con leggerezza, quasi come un disegno infantile trasformato in arte.

Il primo passo è semplice: apri il form e scrivi quello che ti passa per la testa. Non serve un disegno finito, bastano un soggetto, un ricordo o un’immagine che ti emoziona. Puoi scegliere di mandare la richiesta allo Studio, così sarai ricontattato per decidere insieme quale artista possa interpretarla al meglio. Oppure puoi rivolgerti subito al tatuatore che senti più vicino al tuo gusto.

Per lavori di piccole dimensioni possiamo organizzare la seduta in tempi rapidi; se invece hai in mente qualcosa di grande, possiamo fissare un incontro dedicato per studiarne ogni dettaglio. E se preferisci un contatto diverso, ci trovi anche via WhatsApp o email.

COME CONTATTARCI
SEGUICI ANCHE SU:
Aiuta il blog con un like
Per vedere facebook effettua il login
RIMANI AGGIORNATO!!
Non faremo mai spam con i tuoi dati; La odiamo tanto quanto te!
Aiuta il blog con un like