Via Giovanni Camerana, 8/D, 10128 Torino TO

Riceviamo su appuntamento telefonico dalle 10.00 alle 19.00 – 7gg | (+39) 351 553 0292

NEO TRADITIONAL TATTOO

Classico rivisto con linee e carattere

LINEE MARCATE, MAGGIOR REALISMO E COLORI ACCESI: UNO SGUARDO MODERNO SUL PASSATO.

neotraditional
Uno stile che abbiamo abbracciato fin da subito all’interno del nostro studio è il Neotraditional tattoo.

Nato come un’evoluzione del tradizionale tatuaggio americano (noto anche come “old school“) negli anni ’90, si sviluppa soprattutto in ambienti metropolitani negli Stati Uniti e in Europa, dove diversi tatuatori prendono ispirazione dai classici tatuaggi tradizionali ma cercano di aggiungere una maggiore complessità e una tecnica più raffinata, in particolare nell’uso dei colori e delle ombreggiature.

Durante gli anni 2000 il Neotraditional si è consolidato come stile a sé stante grazie all’influenza di tatuatori noti come Aaron Cain, Chris Garver, Tommy Lee, influenzati a loro volta dal lavoro di tatuatori tradizionali come Norman “Sailor Jerry” Collins, ma con l’intenzione di aggiungere una maggiore profondità e modernità.

La carica innovativa di questo stile, che si è sviluppato in pochi decenni rivoluzionando la visione tradizionale del tatuaggio, ci ha spinti a volerlo includere nel cappello degli stili che proponiamo e promuoviamo.
Ma per andare più nel dettaglio, ecco le caratteristiche del tatuaggio Neotraditional che lo differenziano dall’old school:

  • linee spesse e definite: come nel tradizionale, le linee nere sono ben visibili, ma nel neotraditional sono generalmente più fluide e possono variare in spessore, dando un aspetto più dinamico
  • colori accesi: mentre il tatuaggio tradizionale usa una palette di colori limitata, il neotraditional fa ampio uso di colori più saturi e complessi, spesso con tonalità sfumate che creano maggiore profondità
  • ombreggiatura dettagliata: lo stile neotraditional si distingue per un’ombreggiatura più elaborata e sfumata, che aggiunge tridimensionalità e maggiore realismo rispetto al tradizionale
  • motivi ispirati al passato: sebbene evoluto, il neotraditional si ispira a temi tradizionali come fiori, animali, teschi, ritratti, e simboli nautici, ma con l’inclusione di dettagli più complessi e simbolismi personali
tatuaggi neotraditional
neotraditional tattoo
  • elementi di realismo: a differenza del tradizionale, che è più stilizzato e semplice, il neotraditional tende a essere più dettagliato, con influenze del realismo moderno
  • composizione e profondità: le composizioni sono più complesse e meno piatte rispetto al tradizionale, con un’attenzione maggiore alla profondità e alla prospettiva.

Oltre all’impatto estetico, i tatuaggi neo traditional hanno un forte valore simbolico. Questo stile viene scelto da chi vuole un tatuaggio che unisca tradizione e modernità, rispettando il passato ma con un linguaggio più attuale.

Gli animali, ad esempio, rappresentano spesso istinti e qualità personali (il leone per il coraggio, il gufo per la saggezza), mentre i ritratti femminili esprimono sensualità, grazia o mistero.

I teschi rimandano al tema della vita e della morte, trasformati però in icone grafiche ricche di dettagli, e i motivi floreali assumono significati legati a rinascita ed equilibrio.

Ogni tatuaggio neo traditional diventa quindi un modo per raccontare sé stessi con intensità: da un lato rimane fedele alle radici old school, dall’altro aggiunge profondità emotiva e complessità narrativa.
Se sei attratto dal fascino dei neo traditional tattoo, nel nostro studio troverai un’esperienza davvero unica: tra i nostri artisti c’è un tatuatore neo traditional tra i migliori nel panorama nazionale e non solo, capace di seguirti passo dopo passo nella creazione del tuo progetto.

Grazie alla sua competenza e sensibilità artistica, ogni disegno diventa un pezzo unico, studiato nei minimi dettagli per adattarsi al tuo corpo e alla tua storia personale.

Le possibilità sono infinite: puoi scegliere un animale totem realizzato con linee forti e colori intensi, un ritratto femminile che unisce eleganza e mistero, oppure un soggetto simbolico reinterpretato con profondità e ombreggiature raffinate.

Ogni lavoro viene progettato in modo esclusivo, con attenzione alle tue richieste e con la capacità di trasformare un’idea in un’opera che rimane per sempre.

Se cerchi idee di tatuaggi neo traditional, sfoglia la gallery qui sotto: troverai esempi che uniscono tradizione e modernità, frutto del lavoro del nostro tatuatore dedicato.

Lasciati ispirare e prenota un incontro: insieme costruirete un progetto su misura, che racconti chi sei attraverso lo stile inconfondibile del neo traditional.
tatuaggi tribale

GALLERIA

LASCIATI ISPIRARE DALLE OPERE NEOTRADITIONAL

NEO TRADITIONAL TATUATORI

ARTISTI CHE INTERPRETANO LO STILE

SCRIVICI

CREIAMO QUALCOSA DI UNICO

Se desideri un neo traditional tattoo, con le sue linee decise e i colori vibranti, puoi partire da qui. Attraverso il form accanto ci spieghi la tua idea, semplice o complessa che sia. Puoi decidere di inviare il messaggio allo “Studio” (ti richiameremo per capire insieme artista e tecnica più adatti) oppure scrivere direttamente al tatuatore che preferisci.

Il primo menu ti permette di selezionare lo stile o la corrente artistica, il secondo di scegliere l’artista che senti più vicino al tuo gusto. Se non coincidono, ci occuperemo noi di consigliarti la persona giusta per trasformare il tuo progetto in realtà.

Con il neo traditional lavoriamo su dettagli curati, volti, animali e simboli che prendono forza da contorni marcati e palette intense. Per progetti articolati fissiamo sempre un incontro, così ogni aspetto viene studiato con calma.

Se invece cerchi qualcosa di più semplice e rapido, puoi tatuarti anche in giornata. Naturalmente ci trovi anche via email o WhatsApp, ma il form resta il canale migliore per comunicarci la tua idea. Compila e invia: il tuo neo traditional tattoo parte da qui.

COME CONTATTARCI
SEGUICI ANCHE SU:
Aiuta il blog con un like
Per vedere facebook effettua il login
RIMANI AGGIORNATO!!
Non faremo mai spam con i tuoi dati; La odiamo tanto quanto te!
Aiuta il blog con un like