Via Giovanni Camerana, 8/D, 10128 Torino TO

Riceviamo su appuntamento telefonico dalle 10.00 alle 19.00 – 7gg | (+39) 351 553 0292

ORNAMENTALE

QUAL è LA SUA UNICITà?

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod

SOTTOTITOLO

Quando si parla di “stile ornamentale” nel tatuaggio si entra in un mondo che ha radici profonde, intrecciate con secoli di arte e cultura. Questo stile prende ispirazione da tante tradizioni diverse, molte delle quali caratterizzate da una ricca decorazione e un’attenzione particolare ai dettagli estetici.

Ecco alcune di queste influenze:

  • arte e architettura barocca e rococò: questi stili artistici risalenti al XVII e il XVIII secolo sono diventati famosi per la loro opulenza, complessità e decorazioni elaborate. Specialmente l’arte barocca ha fatto largo utilizzo di tratti curvilinei, volute e motivi floreali intricati, inseriti in una composizione caratterizzata da simmetria e abbondanza di dettagli e soggetti;
  • motivi geometrici e mandala: presenti da secoli in culture come quella indiana, tibetana e islamica. I mandala simboleggiano l’universo e creano un senso di armonia e spiritualità;
  • arte gotica e vittoriana: la ricerca dell’eleganza degli elementi architettonici come archi, vetrate, finestre gotiche e ornamenti floreali è caratteristica di questi due periodi storici;
  • arte islamica: la tradizione islamica è famosa per i motivi geometrici e arabeschi che non rappresentano esseri viventi ma si concentrano su forme astratte e stilizzate, creando figure visivamente impattanti e simbolicamente ricche;
  • jewel design e arte dei gioielli: l’arte della creazione di gioielli evoca raffinatezza e bellezza attraverso le sue sfaccettature, filigrane e trame intricate ed eleganti;
  • motivi floreali e naturali: l’arte ornamentale affonda le sue radici nell’osservazione della natura: piante, fiori e vegetazione intricata e decorativa, influenzate dalla tradizione artistica orientale, come quella giapponese e cinese, che celebra la bellezza della natura con forme stilizzate e simboliche;
  • Art Nouveau: che tra la fine Ottocento e l’inizio del Novecento ha portato in primo piano linee fluide e decorazioni ispirate alla natura.
  • simbolismo e spiritualità: fiori di loto, chakra, mandala… tutti elementi che uniscono estetica e significato profondo dell’armonia geometrica e i motivi decorativi complessi tipici dell’arte ornamentale.

Nei tatuaggi ornamentali di oggi, che come abbiamo visto sono l’unione di più influenze e correnti artistiche, tutto questo si fonde in uno stile che punta all’armonia, alla bellezza delle forme, al colpo d’occhio. Ogni linea è pensata, ogni curva ha il suo perché.

Spesso sembra quasi un gioiello inciso sulla pelle. Raffinato, elegante, scenico. E soprattutto, personale.

GALLERIA

LASCIATI ISPIRARE DALLE OPERE ORNAMENTALE

Nessuna immagine trovata per questo stile.

CHI PADRONEGGIA
LA TECNICA

METTITI IN CONTATTO PER AVERE UN PREVENTIVO

SCRIVICI

CREIAMO QUALCOSA DI UNICO

Usa il contact form qui di fianco (o sotto) per comunicare direttamente con noi, potrai inoltre spiegarci meglio qual’è la tua idea per il tattoo dei tuoi sogni, potrai anche scegliere a quale tatuatore scrivere direttamente. 

Accettiamo solo nuovi lavori e visite su appuntamento, passa a trovarcio chiamaci per avere info piu dettagliate.

RIMANI AGGIORNATO!!
Non faremo mai spam con i tuoi dati; La odiamo tanto quanto te!