Via Giovanni Camerana, 8/D, 10128 Torino TO

Riceviamo su appuntamento telefonico dalle 10.00 alle 19.00 – 7gg | (+39) 351 553 0292

TATUAGGI CORNICE

QUAL è LA SUA UNICITà?

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod

tatuaggi cornice
Un tatuaggio con cornice non è soltanto un dettaglio estetico, ma un vero e proprio portale simbolico. Fin dall’antichità, le cornici sono state utilizzate per racchiudere e dare valore a ciò che vi era all’interno: dipinti, icone sacre, ritratti di famiglia. Allo stesso modo, nell’arte del tattoo, la cornice diventa il mezzo attraverso cui dare centralità a un soggetto, trasformandolo in qualcosa di eterno e intoccabile.

Ciò che affascina risiede nella possibilità di incorniciare una scena o un ricordo creando un effetto bi/tridimensionale – solitamente la cornice è bidimensionale mentre l’immagine è tridimensionale e può anche “sbordare” per accentuare l’illusione di oltrepassare i limiti della cornice.

L’utilizzo delle cornici viene spesso associato anche a temi ricorrenti, come un rito di passaggio – nascita, morte, cambiamento interiore – dei ricordi di viaggi, luoghi o momenti speciali, oppure la spiritualità – come il passaggio tra il mondo visibile e quello invisibile.
Chi sceglie un frame tattoo spesso vuole proteggere un ricordo o sottolineare la sacralità di un’immagine. La cornice, infatti, diventa barriera e custode: rende unico ciò che contiene e allo stesso tempo comunica un senso di intimità, come se il tatuaggio fosse un portale privato. C’è chi opta per linee minimal per racchiudere simboli semplici, chi invece sceglie decori barocchi o gotici per dare forza e solennità al soggetto. In altri casi, il tattoo è concepito proprio come un portal tattoo, una finestra che apre lo sguardo su un mondo interiore.

Proprio per questo, i tatuaggi di cornici assumono un’incredibile varietà di forme e significati, perché il valore non sta solo nell’elemento decorativo, ma in ciò che viene racchiuso. Alcuni soggetti frequenti sono:

  • ritratti (familiari, animali, figure storiche), che incorniciati assumono un’aura solenne;
  • fiori o simboli naturali, che diventano quasi quadri viventi;
  • oggetti vintage come chiavi, clessidre o grammofoni, se inseriti in una cornice, acquistano un significato di memoria e protezione;
  • Paesaggi: vedute naturali, città o scorci di viaggio che diventano come quadri tatuati, un ricordo permanente di esperienze vissute;
  • Simbologia egizia: Anubi, scarabei e geroglifici, che se racchiusi da cornici richiamano mistero, protezione e connessione con l’aldilà.
tatuaggi cornice
frames tattoo
In epoca contemporanea cornici e portali richiamano le fiction e la cultura pop, che hanno mostrato questi soggetti come porte verso universi immaginari, come:

  • Scene di film: fotogrammi iconici di pellicole amate, trasformati in ricordi incisi per sempre;
  • Serie TV: personaggi o momenti cult che hanno segnato l’immaginario collettivo, racchiusi in cornici che li valorizzano come icone personali.

Gli stili e le tecniche che vengono usati per rappresentarli sono dunque diversi, a seconda del riferimento artistico, culturale ed estetico. Tra gli stili troviamo:

  • Minimal: con linee pulite e sottili per rappresentare per esempio corridoi, archi, porte stilizzate;
  • Ornamentale: per cornici complesse con motivi celtici, mandala, arabeschi, e quindi ispirati a tradizioni ornamentali e che si avvalgono spesso dello stile geometrico;
  • Neotraditional e Old School: per cornici con contorni netti e colori saturi – potrebbe ad esempio esserci un’immagine neotraditional e una cornice Old School;
  • Illustrative, ideale per le figure all’interno ma anche nella realizzazione di cornici su misura;
  • Irezumi, per arcate giapponesi che incorniciano draghi o paesaggi tipici ukiyo-e, realizzati appunto con lo stile japanese.
Per quanto riguarda le tecniche, le più gettonate sono il blackwork, per una saturazione completa e densa della cornice nera; il dotwork, per creare delle ombreggiature adatte sia alle cornici che alle illustrazioni; watercolor, per scenari astratti e sognanti.

Ci sono poi stili di cornici che provengono da correnti artistiche:

  • Barocco/filigrana: linee sottili, tecnica dotwork o whip shading delicato, solitamente in bianco e nero;
  • Gotico: contorni marcati, alte saturazioni e colore nero deciso;
  • Art Nouveau: per fluidi, organici, whip shading delicato e spesso monocromo o leggermente colorato;

I tatuaggi con cornici, come detto, trovano terreno fertile con il tatuaggio ornamentale, uno stile che lavora su motivi decorativi e simmetrici per accompagnare e valorizzare le forme del corpo. Non si tratta solo di cornici sipirate all’Art nouveau o barocche: molte composizioni floreali, con intrecci di rose, peonie o foglie, vengono trasformate in vere e proprie cornici ornamentali che incorniciano un soggetto centrale.

In questo modo, la cornice diventa parte integrante della decorazione stessa, fondendo l’armonia naturale dei fiori con il rigore delle forme ornamentali. Desideri un tattoo in cui cornici, motivi floreali e ornamentali dialogano tra loro in perfetto equilibrio? Oppure ti affascina il vasto mondo dell’ornametal tattoo? Sfoglia i lavori nei nostri esperti per farti un’idea e progettare con noi il tuo tatuaggio.
tatuaggio cornici
Se sei interessato a idee per tatuaggi con cornici, lasciati sorprendere dalle possibilità creative che i nostri artisti possono offrirti. Una cornice può racchiudere un ricordo prezioso, un paesaggio evocativo o persino un simbolo legato alla cultura antica, trasformando ogni tatuaggio in un piccolo quadro da portare sulla pelle. Che tu voglia un design minimale sul polso, una composizione più ricca sulla schiena o un frames tattoo con dettagli realistici, qui troverai spunti e stili unici.

Dai un’occhiata alle foto dei nostri tatuaggi qui sotto e immagina come la tua storia potrebbe prendere forma all’interno di una cornice personalizzata.

GALLERIA

LASCIATI ISPIRARE DALLE OPERE TATUAGGI CORNICI/PORTALI

CHI PADRONEGGIA
LA TECNICA

METTITI IN CONTATTO PER AVERE UN PREVENTIVO

SCRIVICI

CREIAMO QUALCOSA DI UNICO

Se pensi a un tatuaggio con cornici, probabilmente immagini un disegno che incornicia un ricordo, un simbolo o un dettaglio importante della tua storia. Non lasciare che resti solo nella tua testa: inizia oggi stesso. Compila il form qui accanto per raccontarci il tuo progetto in modo diretto. Indica lo stile, la parte del corpo e, se vuoi, seleziona il tatuatore che ti sembra più adatto.

Nel menu puoi anche scegliere la corrente o la tecnica che preferisci: questa selezione è indipendente da quella dell’artista. Se poi qualcosa non combacia alla perfezione, ci penserà lo studio a consigliarti il professionista più in linea con ciò che desideri. Anche se parti solo da un’idea vaga o da un’immagine ispiratrice, costruiremo insieme la cornice perfetta per il tuo tatuaggio, passo dopo passo.

Per progetti ricchi di dettagli fissiamo incontri dedicati, così ogni elemento della cornice – dal bordo fino agli ornamenti più minuti – sarà studiato con cura. Per lavori più semplici o se vuoi scoprire lo studio dal vivo, puoi passare e tatuarti in giornata. Puoi contattarci anche via email o WhatsApp, ma il form è il modo più veloce per partire subito. Compilalo: il tuo tatuaggio cornici comincia ora.

COME CONTATTARCI
SEGUICI ANCHE SU:
Aiuta il blog con un like
Per vedere facebook effettua il login
RIMANI AGGIORNATO!!
Non faremo mai spam con i tuoi dati; La odiamo tanto quanto te!
Aiuta il blog con un like