Via Giovanni Camerana, 8/D, 10128 Torino TO

Riceviamo su appuntamento telefonico dalle 10.00 alle 19.00 – 7gg | (+39) 351 553 0292

TATUAGGI DIAVOLO

TRA PECCATO E RIBELLIONE

TATUAGGI DIAVOLI: ESPRESSIONI DI OSCURITÀ, FORZA E MISTERO
tatuaggi diavoli

DEVIL TATTOO: TRA RIBELLIONE, SIMBOLI E INTERPRETAZIONI MODERNE

Nell’immaginario legato al tatuaggio, il diavolo è una figura che unisce fascino oscuro ed energia primordiale: la sua raffigurazione diventa un linguaggio visivo diretto, capace di trasmettere forza, sfida e un’identità marcata, che varia a seconda dello stile scelto e del contesto culturale a cui si ispira.

Le figure infernali o bestiali erano comuni già nell’arte precristiana e nelle mitologie. Ma è con il Cristianesimo che specialmente il Diavolo diventa il ribelle per eccellenza, simbolo di tentazione ed eresia, simbologia che si porta dietro ancora oggi, specialmente tra i religiosi.

Dall’Ottocento in poi, nella cultura occidentale, il diavolo è associato a qualcosa di provocatorio, anarchico, ribelle contro norme religiose o sociali.

In alcune culture invece, come in Egitto o Giappone, il tatuaggio di una creatura demoniaca funge da amuleto per proteggersi dagli spiriti maligni, perché secondo la tradizione il male teme se stesso.

La simbologia che si cela dietro ai tatuaggi con i diavoli come soggetto in sintesi:

  • tentazione e trasgressione: indica un comportamento virato verso gli strappi alle regole e libertà di pensiero;
  • dualismo interno: rappresenta l’ombra personale, il conflitto interiore tra il bene e il male;
  • potere interiore: inteso come rivendicazione di forza;
  • protezione occulta: come avviene nei tatuaggi di Oni o gargoyle, serve a respingere l’influsso demoniaco altrui.

Ecco gli stili che più si adattano alla realizzazione dei devil tattoo:

  • Old‑School – ideale per diavoli cornuti, pidocchi, barbe, forche, prevalentemente colorati di rosso e nero e contorni spessi.
  • Neotraditional e New Schooldesign deciso, colori accesi, esagerazioni cartoonesche o versioni di donne pin‑up devil.
  • Realismo – diavoli dettagliati in viso e espressioni, ombre e texture sofisticate
  • Black‑and‑Gray e Blackwork – contrasti intensi in nero e grigio, o figure scure e macabre.
  • Tribale – combinazione tra tribal bold lines e simboli demoniaci.
  • Trash Polka – nero e rosso abbinate a lettering e figure demoniache più o meno realistiche.

Dove e perché vanno di moda i tatuaggi con i diavoli? In Occidente (USA, Europa), il simbolo diabolico è popolare per gli amanti della dark art, gothic, metal, rock.

Inoltre, negli studi specializzati in blackwork, new school e trash polka, il tema dei diavoli è un evergreen.

tatuaggi demone

Se sei attratto dal fascino oscuro di questo soggetto e stai valutando dove realizzarlo, lasciati ispirare da alcune idee per tatuaggi con diavoli.

Un tatuaggio con diavoli sul braccio può avvolgere la muscolatura con un design dinamico, enfatizzando la forza e la potenza del soggetto.

Un tatuaggio di diavoli sulla schiena invece offre uno spazio ampio, perfetto per composizioni scenografiche che uniscono dettagli realistici e simboli esoterici.

Per chi preferisce un approccio più diretto e visibile, un tatuaggio con diavolo sulle mani diventa un richiamo immediato alla ribellione e al coraggio di mostrarsi senza filtri. Infine, i tatuaggi di diavoli sulla spalla permettono di fondere estetica e movimento, con disegni che si estendono facilmente verso petto o braccio.

Guarda le immagini dei nostri artisti e trova lo stile che meglio rappresenta la tua idea: ogni diavolo può trasformarsi in un’opera unica, capace di raccontare il tuo lato oscuro e la tua forza interiore.

GALLERIA

LASCIATI ISPIRARE DALLE OPERE TATUAGGI DIAVOLI

CHI PADRONEGGIA
LA TECNICA

METTITI IN CONTATTO PER AVERE UN PREVENTIVO

SCRIVICI

CREIAMO QUALCOSA DI UNICO

Il tatuaggio con diavolo ha un fascino potente: ribellione, forza, simbolismo oscuro o ironico. Se vuoi trasformare la tua idea in realtà, il form qui accanto è il punto di partenza. Puoi inviare il messaggio allo “Studio” (ti aiuteremo a trovare artista e tecnica più adatti) oppure contattare direttamente il tatuatore che preferisci.

Dal primo menu puoi selezionare lo stile, la corrente o la tecnica pensata per il tuo tatuaggio diavolo. Nel secondo menu scegli il tatuatore. Se le due scelte non sono perfettamente allineate, ci occuperemo noi di trovare la combinazione migliore in base ai tuoi gusti e all’idea di partenza.

Che tu abbia un progetto dettagliato o solo un’ispirazione, possiamo svilupparlo insieme fino a ottenere una tavola unica. Per lavori complessi fissiamo un incontro dedicato, mentre per tatuaggi diavolo più piccoli puoi venire in studio e tatuarti anche subito. Certo, puoi scriverci anche via WhatsApp o email, ma il form è il metodo più completo e diretto per farci capire subito cosa hai in mente.

COME CONTATTARCI
SEGUICI ANCHE SU:
Aiuta il blog con un like
Per vedere facebook effettua il login
RIMANI AGGIORNATO!!
Non faremo mai spam con i tuoi dati; La odiamo tanto quanto te!
Aiuta il blog con un like