Riceviamo su appuntamento telefonico dalle 10.00 alle 19.00 – 7gg | (+39) 351 553 0292
TATUAGGI DIPINTI FAMOSI
QUAL è LA SUA UNICITà?
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod

L’arte del tatuaggio ha radici piuttosto antiche, ma l’integrazione della pittura o di elementi e soggetti pittorici, che sono ancora più antichi, è un fenomeno relativamente recente.
Risale agli anni ’90 la prima sperimentazione di tecniche pittoriche nel tatuaggio, e prende inizialmente ispirazione da movimenti come il realismo, l’impressionismo e il surrealismo.
Quello che viene definito oggi “tatuaggio pittorico” è quel tipo di tatuaggio che possiede sfumature morbide, sovrapposizioni di colore e dettagli che imitano l’effetto di un dipinto sulla pelle, e che è conseguenza di questa sperimentazione.
- Watercolor, che è ispirato alla pittura ad acquerello ed utilizza sfumature leggere e colori che si dissolvono e si confondono tra di loro;
- pittorico tradizionale, che rifacendosi alle tecniche pittoriche classiche, riproduce le pennellate decise e ricche di colore per ricreare un effetto di dipinto ad olio;
- Trash Polka, che mischia elementi realistici e astratti giocando con i colori nero e rosso;
- Irezumi, lo stile giapponese che ripropone su pelle proprio le tavole classiche giapponesi e che nella composizione richiama la pittura orientale;
- neotraditional, la versione moderna dell’Old School adatta per riprodurre opere pittoriche complesse;
- surrealismo, che si ispira ad artisti come Salvador Dalí, utilizza elementi onirici e simbolici per creare tatuaggi che sfidano la realtà.


Chi sceglie questo soggetto, infatti, non lo fa mai per caso: spesso un tattoo di questo tipo è legato a emozioni, ricordi o valori che quell’opera evoca. Per alcuni clienti un painting tattoo diventa una dichiarazione culturale, un legame con un artista che amano, per altri un modo per portare sempre con sé un simbolo di bellezza, ribellione o introspezione.
Quando si parla di tatuaggi di dipinti famosi, i significati si moltiplicano in base al soggetto scelto e allo stile in cui viene reinterpretato. Ogni dipinto porta con sé un universo simbolico che, trasferito sulla pelle, diventa racconto personale.
- La Notte Stellata di Van Gogh: rappresenta i moti interiori, il senso di infinito e la connessione con il cosmo.
- La Gioconda di Leonardo da Vinci: simbolo di mistero, femminilità e perfezione armonica.
- Il Bacio di Klimt: legato all’amore passionale, all’unione spirituale e alla fusione tra corpi e anime.
- La Persistenza della Memoria di Dalí: un tattoo che richiama il tempo, la memoria e la fragilità della realtà.
- L’Urlo di Munch: icona universale di ansia, dolore e forza espressiva interiore.
- Le opere di Caravaggio: perfette per chi cerca un contrasto forte tra luce e oscurità, dramma e redenzione.
- La Grande Onda di Kanagawa di Hokusai: simbolo della potenza della natura, del rapporto tra uomo e mare, ma anche di forza interiore e resilienza di fronte agli ostacoli.
- La Guernica di Picasso: una delle opere più potenti del XX secolo, emblema contro la guerra e la violenza, che nei tatuaggi diventa simbolo di resistenza, denuncia e memoria storica.


Scorri le immagini qui sotto e lasciati guidare dallo stile dei nostri artisti: il tuo tatuaggio con dipinti famosi può trasformarsi in un’opera d’arte sulla pelle.
GALLERIA
LASCIATI ISPIRARE DALLE OPERE DIPINTI TATTOO
CHI PADRONEGGIA
LA TECNICA
METTITI IN CONTATTO PER AVERE UN PREVENTIVO
Riccardo

- COLORED
- NEOTRADITIONAL
NEOTRADITIONAL
Federico

- BLACKWORK TATTOO
- ILLUSTRATIVE
- ETCHING
- WHIP SHADING
- TATUAGGI COLLAGE
- ILLUSTRAZIONI BOTANICHE TATTOO
- ILLUSTRAZIONI MITOLOGICHE TATTOO
ETCHING & ILLUSTRATIVE

SCRIVICI
CREIAMO QUALCOSA DI UNICO
Hai mai pensato a un tatuaggio con dipinti che sembri uscito da una tela? Non rimandare oltre: scrivici subito dal form qui accanto. Raccontaci lo stile, la posizione sul corpo e, se ti va, scegli l’artista che senti più vicino al tuo gusto.
Puoi anche selezionare dal menu una corrente o tecnica: non vincola la scelta del tatuatore. Se le opzioni non combaciano, sarà il nostro studio a proporre il professionista più adatto al tuo progetto. Non importa se parti da un quadro famoso o da un’illustrazione personale: lavoreremo insieme fino a ottenere un’opera viva sulla pelle.
Per lavori complessi creiamo tavole di progettazione e fissiamo incontri dedicati, così ogni pennellata e sfumatura verranno resi al meglio. Per tatuaggi semplici o per visitare lo studio, puoi passare e tatuarti in giornata. Puoi contattarci anche via email o WhatsApp, ma il form resta il metodo più rapido e dettagliato. Inviaci il tuo progetto: il tatuaggio dipinti comincia qui.

Riccardo

Federico

