Via Giovanni Camerana, 8/D, 10128 Torino TO

Riceviamo su appuntamento telefonico dalle 10.00 alle 19.00 – 7gg | (+39) 351 553 0292

TATUAGGI PAGLIACCI

QUAL è LA SUA UNICITà?

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod

La figura del clown (pagliaccio) ha radici antiche: nel Medioevo infatti è il giullare di corte, un buffone che tramite movenze ed espressioni comiche può criticare i potenti in modo satirico e “protetto”.

Al contrario i pagliacci “malefici” o cattivi emergono nell’ immaginario dell’ Ottocento e Novecento e si sviluppano nella contemporaneità con iconografie horror – ad esempio Joker o Pennywise di It.

Nel tatuaggio di pagliacci questi soggetti possono indicare:

  • dualità emozionale: nei pagliacci spesso gioia e tristezza convivono – per questo il sorriso del clown è sempre un po’ inquietante;
  • protezione dalla realtà, una maschera per non far prevalere le vere emozioni ed affrontare la vita con coraggio, nonostante le difficoltà;
  • oscurità e paura: con i loro vestiti e i loro trucchi eccessivi i clown evocano l’ignoto e la coulrofobia (paura dei clown), aspetto che ha contribuito ad inserirli nella cultura horror;
  • ribellione e sarcasmo, temi ripresi proprio dai giullari di corte del Medioevo ed espressione di critica alle convenzioni o al potere;
  • identità gang, come nella cultura Chicana dove i pagliacci – spesso con le lacrime – simboleggiano la vita dura di strada e le gang.

Quando si parla di tatuaggi di pagliacci, il significato si modifica in base allo stile e al soggetto raffigurato.

I clown tattoo possono rappresentare la libertà di esprimere se stessi senza filtri, ma anche la paura nascosta dietro una maschera.

Dalla simbologia che si portano dietro, è possibile riassumere le tipologie di clown in questo modo:

  • Pagliacci felici: veicolano spensieratezza, leggerezza e nostalgia infantile;
  • Tristi o malinconici: indicano perdita, dolore e depressione;
  • Spaventosi / horror: espressioni demoniache e toni thriller;
  • Stile Chicano: volto femmineo da “sad clown”, simboleggiano forza, maschera sociale, sfida e resilienza.
Anche noi di Meno Uno possiamo contare su diversi artisti, esperti in questa tecnica sempre più popolare tra i clienti e sempre più usata per risaltare diversi stili e soggetti:

  • Blackwork: il whip shading permette di ottenere transizioni morbide tra il nero pieno e le zone più chiare, creando profondità e tridimensionalità.
  • Surrealismo: crea un senso di movimento, spesso utilizzato per effetti di dissolvenza o trasformazione.
  • Sketch Style: l’effetto puntinato del whip shading simula le ombre di una matita sfumata donando un effetto grezzo, dinamico e spontaneo, ideale per chi ama i tatuaggi che sembrano bozzetti d’artista.
  • Minimal: il minimalismo predilige linee sottili e forme essenziali, mentre il whip shading permette di aggiungere dettagli sfumati senza appesantire il tatuaggio.
Se questo soggetto ti ispira e vuoi scoprire nuove possibilità, lasciati guidare dagli stili dei nostri artisti.

Le idee per tatuaggi di pagliacci spaziano da disegni complessi e realistici a versioni più stilizzate e minimali.

Un tatuaggio di pagliacci sul braccio è perfetto per chi desidera un soggetto sempre visibile e di impatto, mentre i tatuaggi di pagliacci sulla schiena permettono di sviluppare scene ampie e ricche di dettagli.

Chi ama un approccio diretto può scegliere un tatuaggio con pagliaccio sulle mani, forte e immediato, mentre i tatuaggi di pagliacci sulla spalla uniscono discrezione e possibilità di estensione verso petto o braccio.

Guarda le immagini dei nostri tatuatori e scopri come un clown tattoo possa trasformarsi da simbolo teatrale a icona oscura, da soggetto minimale a opera complessa.

GALLERIA

LASCIATI ISPIRARE DALLE OPERE TATUAGGI PAGLIACCI

CHI PADRONEGGIA
LA TECNICA

METTITI IN CONTATTO PER AVERE UN PREVENTIVO

SCRIVICI

CREIAMO QUALCOSA DI UNICO

I tatuaggi di pagliacci racchiudono un forte impatto simbolico: possono rappresentare ironia, malinconia, doppiezza o la maschera che ognuno porta nella vita quotidiana. Dalla versione classica circense ai clown più oscuri e drammatici, fino alle reinterpretazioni moderne, ogni soggetto ha un carattere personale e unico. Con il form qui accanto puoi scegliere se scrivere allo “Studio” (ti richiameremo per consigliarti artista e tecnica ideali) oppure contattare direttamente il tatuatore che preferisci.

Nel primo menu puoi selezionare lo stile, la corrente o la tecnica per il tuo tatuaggio pagliaccio. Nel secondo menu puoi indicare il tatuatore. Se le due scelte non coincidono perfettamente, sarà lo Studio a proporti la combinazione migliore in base al tuo progetto.

Se hai già un’idea chiara, possiamo partire subito con la tavola. Se invece hai solo qualche suggestione o un’immagine che ti ispira, la svilupperemo insieme fino al disegno finale. Per progetti ampi fissiamo sempre un incontro dedicato, mentre per tatuaggi di pagliacci più piccoli puoi passare direttamente in studio e tatuarti anche in giornata. Certo, ci puoi scrivere anche via WhatsApp o email, ma il form rimane il metodo più veloce e dettagliato per iniziare.

COME CONTATTARCI
SEGUICI ANCHE SU:
Aiuta il blog con un like
Per vedere facebook effettua il login
RIMANI AGGIORNATO!!
Non faremo mai spam con i tuoi dati; La odiamo tanto quanto te!
Aiuta il blog con un like