Riceviamo su appuntamento telefonico dalle 10.00 alle 19.00 – 7gg | (+39) 351 553 0292
TATUAGGI RELIGIOSI
QUAL è LA SUA UNICITà?
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod

Nonostante ciò, i tatuaggi religiosi vengono spesso scelti.
I tatuaggi religiosi racchiudono significati profondi che variano a seconda del simbolo scelto e della tradizione da cui proviene. In generale, rappresentano un legame con il divino, una ricerca di protezione spirituale o un segno di appartenenza alla propria fede. Allo stesso tempo, possono essere vissuti come espressione personale di devozione, meditazione interiore o testimonianza di valori universali come amore, speranza e sacrificio.
Vediamo quali sono le caratteristiche di ognuno.
I tatuaggi religiosi sono spesso simboli di fede e devozione, e tra tutti la croce è uno dei simboli più comuni, rappresentando il sacrificio di Gesù Cristo e la redenzione. Altri simboli includono:
- Madonna e Gesù, rappresentazioni della maternità divina e della redenzione;
- Angeli: messaggeri di Dio, simboleggiano protezione e guida spirituale;
- Rosario: strumento di preghiera;
- Ichthys (pesce): antico simbolo cristiano che rappresenta Gesù Cristo;
- Sacro Cuore: uno dei simboli più potenti del Cristianesimo, raffigura il cuore di Gesù circondato da spine e fiamme, espressione di amore divino, sacrificio e compassione infinita per l’umanità;
- Bibbia: rappresenta la parola di Dio, la fede e la guida spirituale. Nei tatuaggi diventa simbolo di speranza, verità e cammino interiore;
- Diavoli: figure che, pur avendo connotazioni negative come tentazione e ribellione, in ambito religioso possono essere tatuati come simboli di lotta interiore, sfida personale contro il male o come monito costante della presenza dell’ombra nell’essere umano.
Tra gli stili e tecniche che meglio si adattano a questi temi ci sono
- Realismo: per rappresentazioni dettagliate di figure sacre;
- Blackwork: utilizzo di inchiostro nero per creare contrasti forti e ombreggiature.


I tatuaggi sono generalmente vietati, considerati una forma di alterazione del corpo che Allah ha creato.
Nonostante ciò, ci sono alcuni fedeli che optano per tatuaggi religiosi che abbiano attinenza con la fede.
Tra i soggetti quindi si trovano
- la calligrafia araba, utilizzata per tatuare frasi sacre o versetti del Corano;
- stella e mezzaluna, simbolo tradizionale dell’Islam;
- motivi geometrici che riflettono l’ordine e l’armonia divina.
Come stili di questo tatuaggio religioso di conseguenza si trovano la calligrafia (che rientra nel lettering), geometrico e blackwork.
Seguendo l’Antico Testamento, l’Ebraismo sconsiglia la pratica del tatuaggio.
Come nel caso dell’Islam però alcuni soggetti tipici della fede vengono talvolta riproposti nel tatuaggio, specialmente con stili come la calligrafia e il minimal:
- Stella di David: simbolo di identità ebraica;
- Menorah: candelabro a sette braccia, simbolo del Tempio di Gerusalemme;
- Chai: parola ebraica che significa “vita”.
Induismo e Buddismo
Nelle culture orientali i tatuaggi spirituali sono comuni. Questi soggetti e temi religiosi, realizzati specialmente con stili e tecniche come il dotwork (quello che in pittura è il puntinismo) e il geometrico, sono diversi:
- Om: sillaba sacra che rappresenta l’origine dell’universo
- Mandala: che rappresenta l’universo e la ricerca dell’armonia interiore
- Loto: simbolo di purezza
- Carpa Koi: rappresenta la perseveranza e la forza interiore
- Yantra: diagrammi geometrici utilizzati per la meditazione e la protezione.


Si tratta in definitiva di soggetti che più di altri si sviluppano in base alla sensibilità del cliente, proprio per il tema che trattano.
Lasciati ispirare dagli stili dei nostri tatuatori e scopri nella galleria le interpretazioni più intense: troverai idee per tatuaggi religiosi che vanno dal minimalismo raffinato ai lavori complessi in realismo o blackwork, ognuno pensato per raccontare un legame unico con il sacro.

GALLERIA
LASCIATI ISPIRARE DALLE OPERE TEMI RELIGIOSI TATTOO
CHI PADRONEGGIA
LA TECNICA
METTITI IN CONTATTO PER AVERE UN PREVENTIVO
DIEITSEASY

- BLACKWORK TATTOO
- DARK TRADITIONAL
DARK TRADITIONAL
Federico

- BLACKWORK TATTOO
- ILLUSTRATIVE
- ETCHING
- WHIP SHADING
- TATUAGGI COLLAGE
- ILLUSTRAZIONI BOTANICHE TATTOO
- ILLUSTRAZIONI MITOLOGICHE TATTOO
ETCHING & ILLUSTRATIVE
Peki

- BLACKWORK TATTOO
- TRASH POLKA
- DOTWORK
- TATUAGGIO CONTEMPORANEO
- TATUAGGI GEOMETRICI
TRASHPOLKA & GEOMETRICI
Andrea

- JAPANESE
- COLORED
JAPANESE

SCRIVICI
CREIAMO QUALCOSA DI UNICO
Un tatuaggio religioso porta con sé un significato profondo, personale e spesso intimo. Che si tratti di un simbolo, di un’icona o di un’immagine sacra, puoi condividere con noi la tua idea tramite il form qui accanto. Inserisci lo stile o la tecnica che preferisci, scegli il tatuatore o lascia che lo studio ti consigli in base alle tue preferenze: le due selezioni sono indipendenti e pensate per trovare l’abbinamento perfetto.
Dall’interpretazione fedele alla tradizione fino a letture più moderne e stilizzate, lavoriamo per trasformare la tua ispirazione in un’opera unica. Per progetti complessi, prepariamo tavole dettagliate e fissiamo un incontro dedicato; per lavori più semplici puoi venire direttamente in studio e tatuarti in giornata. Contattarci via email o WhatsApp è possibile, ma il form è il metodo più completo per farci capire subito cosa desideri. Fai il primo passo oggi: il tuo tatuaggio religioso prende forma qui.

DIEITSEASY

Federico

Peki

Andrea

