Riceviamo su appuntamento telefonico dalle 10.00 alle 19.00 – 7gg | (+39) 351 553 0292
TATUAGGIO ORNAMENTALE
QUAL è LA SUA UNICITà?
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod

Il tatuaggio ornamentale è una delle correnti più affascinanti del panorama moderno perché unisce eleganza e complessità visiva.
A differenza di altri stili più figurativi, qui il protagonista non è un soggetto specifico, ma la composizione di linee, motivi e forme geometriche che avvolgono il corpo come fossero un gioiello inciso sulla pelle.
Le origini di questo stile affondano sia nell’arte sacra che nelle decorazioni architettoniche: mosaici, rosoni, arabeschi e motivi rinascimentali hanno influenzato profondamente l’estetica di questo linguaggio.
L’ornamental tattoo gioca con il contrasto tra pieni e vuoti, simmetrie e asimmetrie, trasmettendo un impatto visivo che può essere drammatico o estremamente armonico.
Le tecniche più utilizzate spaziano dal blackwork con whip shading, ideale per creare contrasti intensi e sfumature morbide, fino all’approccio illustrative, che mette in risalto i dettagli come se fossero tratti a matita.
Gli amanti del colore scelgono spesso varianti colored o neo traditional, che donano vivacità e tridimensionalità anche a motivi decorativi astratti.
Ogni tatuaggio ornamentale viene interpretato dal tatuatore con il proprio tocco: c’è chi lavora con rigore geometrico, chi preferisce composizioni più fluide e organiche, chi si lascia ispirare da simboli spirituali.
Il risultato è sempre un segno unico, che non rappresenta solo estetica, ma anche identità e ricerca interiore.
I tatuaggi ornamentali sono richiesti da chi cerca un disegno elegante, ricco di dettagli e capace di fondersi con la forma del corpo.
Rispetto ad altre correnti, non raccontano una storia figurativa, ma costruiscono una narrazione astratta fatta di armonia, proporzione ed equilibrio.
Un ornamental tattoo può decorare un braccio, seguire le linee della schiena, abbracciare il petto o intrecciarsi sulle gambe: ogni zona diventa un’opportunità per creare un’opera che dialoga con la fisicità della persona.
Proprio per la sua versatilità, il tatuaggio ornamentale può declinarsi in una vasta gamma di motivi, ciascuno con un proprio significato simbolico e una resa estetica particolare. Tra i soggetti più apprezzati e richiesti rientrano:
- Composizioni floreali: i fiori vengono reinterpretati con linee stilizzate e geometrie eleganti, creando motivi che uniscono delicatezza e forza. Possono rappresentare la ciclicità della vita, la crescita interiore o semplicemente un omaggio estetico alla natura.
- Cornici e portali: richiamano forme architettoniche o simboliche che racchiudono e valorizzano lo spazio del corpo. Oltre ad avere una forte valenza estetica, possono essere letti come simboli di passaggio, trasformazione o protezione.


- Tatuaggi geometrici: realizzati con figure regolari, linee rette e simmetrie studiate. Offrono un effetto visivo armonico e ordinato, spesso scelto da chi vuole esprimere equilibrio, precisione e un senso di connessione con principi universali.
- Frattali: motivi che si ripetono all’infinito, dando origine a trame ipnotiche e dinamiche. I frattali evocano concetti legati all’infinito, all’energia vitale e alla complessità nascosta nella natura, adattandosi bene a zone ampie del corpo.
- Mandala: disegni concentrici che si sviluppano attorno a un punto centrale. Ogni mandala è unico e riflette armonia e spiritualità, rappresentando un percorso personale di equilibrio e introspezione.
Se desideri lasciarti ispirare, esplora le nostre idee tatuaggi ornamentali: troverai interpretazioni blackwork intense, mandala raffinati, motivi floreali stilizzati e composizioni geometriche complesse.
Ogni stile e tecnica, dal neo traditional al dotwork, può esprimere la tua identità in modo elegante e personale, rendendo il tatuaggio non solo decorazione, ma parte del tuo linguaggio visivo.
GALLERIA
LASCIATI ISPIRARE DALLE OPERE ORNAMENTALE
CHI PADRONEGGIA
LA TECNICA
METTITI IN CONTATTO PER AVERE UN PREVENTIVO
Serra

- BLACKWORK TATTOO
- COLORED
- ILLUSTRATIVE
- ORNAMENTALE
- WHIP SHADING
ILLUSTRATIVE & WHIP SHADING
Beaumont

- BLACKWORK TATTOO
- ETCHING
- DISEGNO GRAFICO
BLACKWORK & ANIME
Cares

- BLACKWORK TATTOO
- LETTERING TATTOO
LETTERING
DIEITSEASY

- BLACKWORK TATTOO
- DARK TRADITIONAL
DARK TRADITIONAL
Federico

- BLACKWORK TATTOO
- ILLUSTRATIVE
- ETCHING
- WHIP SHADING
- TATUAGGI COLLAGE
- ILLUSTRAZIONI BOTANICHE
- ILLUSTRAZIONI MITOLOGICHE TATTOO
ETCHING & ILLUSTRATIVE
Human

- BLACKWORK TATTOO
- MINIMAL
- WHIP SHADING
- FINELINE
MINIMAL & SURREALISM
Peki

- BLACKWORK TATTOO
- TRASH POLKA
- DOTWORK
- TATUAGGIO CONTEMPORANEO
- TATUAGGI GEOMETRICI
TRASHPOLKA & GEOMETRICI
Riccardo

- COLORED
- NEOTRADITIONAL
NEOTRADITIONAL

SCRIVICI
CREIAMO QUALCOSA DI UNICO
Se desideri un ornamental tattoo, non aspettare oltre: è il momento di renderlo reale. Con il form qui accanto puoi contattarci in maniera diretta e su misura. Raccontaci che tipo di ornamento immagini – geometrico, floreale, tribale o altro – e scegli come vuoi proseguire: puoi inviare il messaggio allo “Studio” (ti richiameremo per consigliarti artista e tecnica più adatti) oppure scrivere direttamente al tatuatore che senti più in sintonia.
Dal primo menu puoi scegliere lo stile, la corrente o la tecnica preferita. Dal secondo selezioni l’artista che ti convince di più. Se le scelte non coincidono alla perfezione, lo studio ti guiderà verso la persona più adatta al progetto.
Che tu immagini un disegno complesso o un piccolo ornamento minimal, costruiremo insieme un percorso su misura, passo dopo passo. Per lavori elaborati fissiamo sempre un incontro dedicato, così ogni dettaglio viene curato al massimo.
Se invece cerchi un tatuaggio ornamentale semplice, puoi anche passare e tatuarti in giornata. Certo, ci puoi contattare via email o WhatsApp, ma il form resta il canale più veloce e completo per condividere le tue idee. Compila e invia: il tuo ornamental tattoo inizia qui.

Serra

Beaumont

Cares

DIEITSEASY

Federico

Human

Peki

Riccardo

