Via Giovanni Camerana, 8/D, 10128 Torino TO

Riceviamo su appuntamento telefonico dalle 10.00 alle 19.00 – 7gg | (+39) 351 553 0292

TRASH POLKA

Caos controllato, inchiostro che urla

TRA STREET ART E REALISMO CRUDO, IN UN EQUILIBRIO CHE NON CERCA EQUILIBRIO. 
tatuaggi trash polka

DOVE ROSSO E NERO SI INCONTRANO SI SCONTRANO E SI COMPLETANO

Il Trash Polka tattoo, entrando nel cappello degli stili di tatuaggio contemporaneo, negli ultimi anni ha assunto sempre più rilievo.

Il termine è sconosciuto a molti, ma basta dare un’occhiata ai tatuaggi realizzati con questo stile per capire immediatamente di cosa si tratta. E all’interno dello studio abbiamo chi si occupa spesso di questo stile che sta prendendo pian piano piede anche in Italia.

Nato solo a metà degli anni Duemila e creato da Volko Merschky e Simone Pfaff in Germania, si distacca fortemente dagli stili già conosciuti come il New School e il tradizionale.

Possiamo definirlo come l’unione di tutti questi stili ma con una nuova interpretazione dando vita a nuove raffigurazioni dal grandissimo impatto.

La base del Trash Polka è lo stile realistico, combinato però con diversi elementi decorativi: ad esempio lettering, linee rette, macchie di pittura, passate di pennello tipiche dello stile abstract, ma anche ritratti realizzati con il solo contorno.
Grazie alla sua natura audace e alla sua capacità di sfidare le convenzioni è spesso associato alla cultura underground, ma è anche apprezzato per il suo approccio unico nell’integrare il tatuaggio con la grafica e l’arte contemporanea.

Le tematiche possono essere diverse: per lo più animali e teschi umani; ma questo non significa che non possa essere rielaborato con il soggetto che si desidera imprimere sulla pelle – temi drammatici e intensi, legati ad esperienze ed emozioni molto forti sono frequenti in questo tipo di tatuaggi.

La palette di colori è molto particolare: il rosso e il nero sono infatti gli unici ad essere utilizzati. Il rosso fa come da contorno dando vita ai dettagli e agli elementi di supporto, il nero invece è dedicato solo ai soggetti di struttura e ai più realistici.

La più grande caratteristica di questo stile di tatuaggi è senza dubbio il realismo: così di impatto da lasciare chiunque ammiri queste opere d’arte a bocca aperta!

La precisione e la cura di ogni singolo dettaglio rende questo stile adattabile a qualsiasi richiesta, personalizzabile e soprattutto unico per ogni persona.
trash polka tattoo
I tatuaggi trash polka, infatti, sono scelti da chi desidera un’opera che unisca ribellione ed estetica

Questo stile rappresenta spesso la contrapposizione tra ordine e caos: il nero rigoroso dei soggetti realistici si fonde con il rosso istintivo delle pennellate, creando un contrasto che diventa metafora della vita e delle emozioni umane.

Per alcuni simboleggia rabbia, dolore o lotta interiore; per altri è un modo per esprimere forza, passione e il coraggio di distinguersi.

La fusione di realismo e astratto diventa così un linguaggio visivo che racconta storie personali con un impatto potente e drammatico.

Se sei alla ricerca di idee di tatuaggi trash polka, lasciati ispirare dalla nostra gallery: puoi optare per un teschio realistico spezzato da pennellate rosse, un animale accompagnato da lettering oppure un ritratto intenso arricchito da macchie grafiche.

Questo stile offre infinite possibilità di personalizzazione e permette di trasformare qualsiasi concetto in un’opera d’arte dal forte impatto visivo.

Ogni tatuaggio viene progettato in collaborazione con il nostro team, così che il risultato finale non sia solo estetico, ma rifletta la tua identità e il tuo vissuto.

Guarda le immagini qui sotto e immagina come il tuo tatuaggio trash polka possa prendere forma sulla pelle con energia e intensità.

GALLERIA

LASCIATI ISPIRARE DALLE OPERE TRASH POLKA

TASH POLKA TATUATORI

TRASHPOLKA IN STUDIO MENOUNO

SCRIVICI

CREIAMO QUALCOSA DI UNICO

Se sei attratto dallo stile forte e d’impatto del trash polka tattoo, qui puoi iniziare il tuo percorso. Dal form accanto ci racconti la tua idea, in modo diretto e personalizzato. Puoi scegliere di inviare il messaggio allo “Studio” (così ti richiamiamo e individuiamo insieme l’artista più adatto) oppure scrivere subito al tatuatore che senti vicino al tuo gusto.

Nel primo menu selezioni lo stile, la corrente o la tecnica che preferisci. Nel secondo, invece, puoi indicare l’artista che ti ispira di più. Se le tue scelte non combaciano perfettamente, ci penseremo noi a proporti chi può interpretare meglio il tuo progetto.

Con i contrasti di rosso e nero, i giochi di collage visivi e la forza grafica tipica del trash polka, il tatuaggio prende forma un passo alla volta, fino al risultato finale. Per lavori complessi fissiamo sempre un incontro dedicato, così ogni dettaglio viene definito al meglio.

Se invece hai in mente un tatuaggio più piccolo, puoi passare anche in giornata. Certo, ci trovi anche via email o WhatsApp, ma il form rimane il modo più rapido e completo per raccontarci la tua idea. Compila e invia: il tuo trash polka tattoo comincia qui.

COME CONTATTARCI
SEGUICI ANCHE SU:
Aiuta il blog con un like
Per vedere facebook effettua il login
RIMANI AGGIORNATO!!
Non faremo mai spam con i tuoi dati; La odiamo tanto quanto te!
Aiuta il blog con un like